Fai, presentazione del gruppo ovadese: raccolte le prime firme per Villa Gabrieli
Sono un centinaio di ovadesi che hanno deciso di supportare la neo-costituita sezione locale del Fondo Ambiente Italiano. Il primo ritrovo è avvenuto al Parco di Villa Gabrieli, alla presenza del sindaco Lantero
Sono un centinaio di ovadesi che hanno deciso di supportare la neo-costituita sezione locale del Fondo Ambiente Italiano. Il primo ritrovo è avvenuto al Parco di Villa Gabrieli, alla presenza del sindaco Lantero
Oltre alla collaborazione con le sezioni locali (Mornese, Silvano d’Orba), il gruppo ovadese potrà contare anche sull’aiuto della pluripremiata delegazione di Alessandria guidata da Ileana Gatti Spriano, presente in città proprio per celebrare la giornata di festa del’associazione. “La volontà di costituire una sezione ovadese c’era da tempo – spiega -. Ovada è una città ricca di storia e di bellezze, così come il territorio circostante, che merita di essere valorizzata”. A tal proposito saranno realizzate iniziative culturali volte alla promozione dell’Ovadese, per creare una sinergia tra soci, comuni e associazioni. “In passato il Parco di Villa Gabrieli è stato al centro di polemiche e vicissitudini – ha ricordato il sindaco di Ovada, Paolo Lantero -. Noi siamo abituati a guardare alle spalle, lasciandoci alle spalle ciò che è stato. Come amministrazione comunale vogliamo fare la nostra parte a fianco del Fai, una realtà fatta di persone molto competenti. E’ prematuro, al momento, ipotizzare le prossime iniziative. Ad ogni modo il Comune investirà 10 mila euro nella manutenzione del Parco”.