Un intero borgo in festa con l’arte grazie ai giovani della pro loco
Ma chi l'ha detto che nei paesi resistono solo le classiche sagre? A Montaldo Bormida un gruppo di giovanissimi ha deciso di sfidare la tradizione e di proporre un festival tutto dedicato alle arti: è "Montald-Art - Le vie dell'arte"
Ma chi l'ha detto che nei paesi resistono solo le classiche sagre? A Montaldo Bormida un gruppo di giovanissimi ha deciso di sfidare la tradizione e di proporre un festival tutto dedicato alle arti: è "Montald-Art - Le vie dell'arte"
La giovane età non è stata un freno nonostante l’organizzazione di una fiera non sia certo semplice: «I “grandi” della pro loco ci hanno dato una mano con i permessi e la parte burocratica», come l’infaticabile presidente Carlo Cavriani. Ma tutto il resto è farina del sacco di Rachele e Asia, oltre che del vicepresidente Mirko Sciutto (22 anni) [nella foto con Alessio Sambado e Alen Ivaldi].
L’appuntamento con Montald-art è sabato 30 giugno. La manifestazione, alla quale i ragazzi si sono dedicati a partire da gennaio, presenterà al pubblico non solo esposizioni riguardanti le arti figurative e la musica, ma anche arti di strada, giochi circensi e di giocoleria, performance di acrobatica, fachirismo, spettacoli di magia, arte concettuale. Qualcuno l’ha chiamata una “antisagra”, ma forse sarebbe più corretto definirla un ponte tra la festa di paese e l’allestimento d’arte, cui si aggiungerà la musica delle band Make It Burn di Acqui Terme e Before Sunset di Casale Monferrato.
Questa rappresentazione artistica mette in luce la passione di questi ragazzi per l’arte e il suo connubio di tradizione e innovazione, anche grazie alla diffusa formazione turistica all’interno del gruppo, che ben si presta anche all’allestimento di eventi artistici e sociali.
Il programma, che si snoderà per le vie di Montaldo tra cibo, arte e musica, si aprirà alle 17.00 del 30 giugno, con l’esposizione e la vendita di oggetti d’arte. Alle 17.30, invece, inizierà una serie di visite guidate nel centro storico medievale del paese, in un bel contrasto con la modernità della concept art. Dalle 18.00 inizierà uno spettacolo di giocoleria del savonese Andrea Borini. Alle 18.45, in programma lo spettacolo del gruppo “Amici di Marick” di Gamalero e dalle 19.00 apertura dello street food e dei punti di ristoro. Alle 21.30 grande spettacolo con il fuoco e di arti circensi a cura del “Circo Famigliagroup” di Torino.
Ha collaborato Lorenzo Imperato