Casa di Carità: un seminario sulle buone parole
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
22 Giugno 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Casa di Carità: un seminario sulle buone parole

Una comunicazione positiva è fondamentale, specie sul web. L'esperto Massimo Piovano proporrà il suo modello nell'ambito del progetto "Officina del Welfare" finanziato dalla Fondazione Social

Una comunicazione positiva è fondamentale, specie sul web. L'esperto Massimo Piovano proporrà il suo modello nell'ambito del progetto "Officina del Welfare" finanziato dalla Fondazione Social

 OVADA – Un seminario di una giornata sul potere della parole. E’ l’iniziativa creata dalla Casa di Carità “Arti e Mestieri” di Ovada nell’ambito del progetto “Officina del Welfare” finanziato tramite il banco della Fondazione Social. L’incontro, in programma domani tra le 9.00 e le 13.00, tra le 14.00 e le 17.00, è rivolto a chi vuole imparare a usare bene e consapevolmente le parole, operatori della comunicazione in particolare. Docente della giornata Massimo Piovano, esperto di comunicazione istituzionale e d’imprese, creatore di un modello molto innovativo per consulenza aziendale e coaching. “Le parole hanno un potere grande – spiegano dalla Casa di Carità “Arti e Mestieri”-  danno forma al pensiero, trasmettono conoscenza, aiutano a cooperare, costruiscono visioni, incantano, guariscono e fanno innamorare. Ma le parole possono anche ferire, offendere, calunniare, ingannare, distruggere, emarginare, negando con questo l’umanità stessa di noi parlanti. Ecco perché dobbiamo usare bene e consapevolmente le parole, sia nel mondo reale sia in Rete. Se è vero che la Rete e i social network sono luoghi virtuali dove si incontrano persone reali, dobbiamo domandarci chi siamo e come vogliamo vivere e comunicare anche mentre abitiamo questi luoghi”. La partecipazione al corso è gratuita. Per iscriversi è possibili mandare una mail a  progetti.ovada@casadicarita.org.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione