L’Ovadese Silvanese si aggiudica la Coppa Disciplina
Arriva dalla Federazione un prestigioso riconoscimento per la società ovadese, mentre la dirigenza è al lavoro per allestire la rosa in vista della prossima stagione, con mister Vennarucci riconfermato in panchina
Arriva dalla Federazione un prestigioso riconoscimento per la società ovadese, mentre la dirigenza è al lavoro per allestire la rosa in vista della prossima stagione, con mister Vennarucci riconfermato in panchina
OVADA – E’ tempo di bilanci in casa Ovadese Silvanese, al termine di una stagione ricca di soddisfazioni dentro e fuori dal campo. L’ultima, in ordine di tempo è arrivata dai Boys 2004, premiati al Caffè Trieste dai responsabili del Comitato regionale della Federazione Italiana Gioco Calcio. Un segnale positivo proveniente dalla ricca filiera della società che, per quanto riguarda la prima squadra, ripartirà dai punti fermi della stagione appena conclusa. Sulla panchina degli ovadesi siederà ancora mister Maurizio Vennarucci, mentre si lavora a livello di composizione della rosa in vista del prossimo campionato di Prima categoria. Il quarto posto ottenuto sul campo rappresenta il biglietto da visita di una squadra che ha saputo scalare la classifica, con grande senso tattico e correttezza. Non a caso la Federazione ha deciso di assegnare al Club la Coppa Disciplina, riconoscimento che viene calcolato secondo determinati parametri in base al comportamento dei dirigenti e dei giocatori durante la stagione.
L’Ovadese Silvanese ha chiuso al comando con 9.30 punti davanti al Calcio Vogogna del girone A (9.60) ed il Carrara (girone D: 10.95). Il primo posto porterà in casa della società materiale sportivo e una posizione di vantaggio in caso di domanda di ripescaggio. Passando alla Juniores seconda classificata in campionato, nella Coppa Disciplina si è classificata al 5° posto con 20.60 di cui 2 punti per la società e 18,60 per i calciatori. Nell’attività agonistica dei Boys Calcio invece il miglior piazzamento è stato raccolto dai 2004, vincitori del campionato provinciale e secondi nella “Coppa” con 4.60 dietro al Savoia. Gli Allievi fascia B hanno chiuso all’ottavo posto con 26 punti di penalità cui 5 a carico dei dirigenti e 21 dei calciatori, seguono i 2003 al nono con 19.20 punti di penalizzazione ed infine i 2001 all’undicesimo con 39.60 punti di penalizzazione di cui 21 a carico dei dirigenti e 18.60 a carico dei calciatori. Da tempo la società tiene sotto controllo i parametri ed i risultati delle singole leve con l’obiettivo di ben figurare, per questioni di rappresentanza – l’immagine positiva verso l’esterno rappresenta il punto di partenza nella politica del sodalizio – e, appunto, di disciplina da parte dell’organico completo a disposizione.