Vedrai: alla Loggia mostra e feste di fine attività
Una sessione di lavoro dei volontari
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
15 Giugno 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Vedrai: alla Loggia mostra e feste di fine attività

In primo piano le tecnologie digitali che supportano l'apprendimento dei ragazzi affetti da gravi malattie. Nei quaderni ipermediali sogni, passioni e studio di chi li ha redatti

In primo piano le tecnologie digitali che supportano l'apprendimento dei ragazzi affetti da gravi malattie. Nei quaderni ipermediali sogni, passioni e studio di chi li ha redatti

 OVADA – Sabato 16 giugno ad Ovada, presso la Loggia di San Sebastiano, si terrà con inizio alle 14,30 la  “Quarta rassegna dei quaderni multimediali” realizzati dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità che frequentano i laboratori di “Vedrai…”, associazione di volontariato. Vedrai… si propone di utilizzare le tecnologie informatiche e telematiche con persone che presentano gravi disabilità allo scopo di ottenere risultati positivi sul piano dell’apprendimento, della comunicazione e dell’autonomia. Il quaderno multimediale è un software libero adattabile da parte dell’educatore rispetto alle esigenze del soggetto disabile. Anche quest’anno gli argomenti affrontati nei quaderni riguardano: la vita quotidiana; la natura e l’ambiente; la pace e la nonviolenza; la musica: il teatro; le fiabe; per poi finire ad argomenti solitamente più scolastici come storia, geografia, scienze, tecnologie. I quaderni sono molto semplici: al massimo dieci pagine, con al centro le immagini cui vengono associate spiegazioni ed eventualmente musiche. Le disabilità presenti tra i ragazzi sono: psicosi, autismo, sindrome di Down, sindrome di Rett; tetraparesi e altre disabilità motorie; epilessia; gravi compromissioni del linguaggio; danno cerebrale e altre pluridisabilità. La convinzione di Vedrai… è che per ogni persona si possano ottenere risultati positivi, attraverso la sperimentazione di metodologie adatte ed un’attività intensa e continuativa. Parteciperanno anche altri centri e scuole che negli scorsi mesi hanno utilizzato questo software. Si segnala che a Rossiglione il 13 giugno (ore 16 – sala Auser) si terrà una analoga rassegna dei quaderni multimediali realizzati dai ragazzi del Laboratorio Vedrai della Valle Stura.  L’incontro della Loggia è pubblico; alle 16,30 ci sarà anche una piccola festa finale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione