Rifiuti: due serate alla Loggia per spiegare il metodo ”porta a porta”
L'iniziativa, realizzata dal Comune di Ovada, prevede una suddivisione della città in due parti, con l'obiettivo di spiegare questa "rivoluzione" - attesa a partire dal mese di settembre - agli ovadesi
L'iniziativa, realizzata dal Comune di Ovada, prevede una suddivisione della città in due parti, con l'obiettivo di spiegare questa "rivoluzione" - attesa a partire dal mese di settembre - agli ovadesi
Nella seconda serata, in programma mercoledì 13 giugno, sarà la volta delle altre tre zone della città, ossia l’area “Nord” (Borgo, strada delle Cappellette, frazione San Lorenzo, strada Sant’Evasio, strada Rocca Grimalda, via Novi, strada Lercaro, strada Grillano e Geirino), “Sud” (via Voltri, frazione Gnocchetto, strada Vecchia Costa, strada Nuova Costa, frazione Costa, Peep, via Molare e strada Rebba) ed il centro storico (perimetro via Torino, via Lung’Orba e via Gramsci). “Ognuno di noi è chiamato a partecipare a questa sfida – spiegano dal Comune – che vinceremo insieme”. Nel corso delle due serate, che inizieranno alle ore 21.00, interverranno alcuni professionisti del settore, compresi i responsabili di Econet.