Home
Amministrative 2018, tutti i sindaci eletti nei sette comuni provinciali
Dal sindaco pioniere della fusione, all'onorevole, in tutti i paesi chiamati al rinnovo dei municipi si è raggiunto un verdetto senza particolari clamori e problemi. Il quorum è stato raggiunto anche nei comuni più piccoli
Dal sindaco pioniere della fusione, all'onorevole, in tutti i paesi chiamati al rinnovo dei municipi si è raggiunto un verdetto senza particolari clamori e problemi. Il quorum è stato raggiunto anche nei comuni più piccoli
Nell’altro paese risultato di un accorpamento (Cassano e Gavazzana) è andato alle urne il 63,05% dei 1589 aventi diritto, accordando la preferenza a Alessandro Busseti, con il 45,50%. Anna Maria Bergo ha ricevuto il 28,23 per cento, Marco Traverso il 26,26.
L’unico candidato di Francavilla Bisio ha vinto facile, superando il quorum (60,34% andati a votare): Lucio Bevilacqua è il nuovo primo cittadino. A Fubine Monferrato torna Lino Pettazzi, già eletto deputato in Parlamento. Lui e la sua lista hanno ricevuto il 52,91%, contro il 47,08 di Augusto Buscaglia.
L’unico ostacolo tra Francesco Nicolotti e il Municipio di Malvicino era l’affluenza. 79 votanti nel piccolo paese acquese, alla fine sono andati a votare in 53, superando la metà necessaria per evitare il commissariamento.
L’unico ostacolo tra Francesco Nicolotti e il Municipio di Malvicino era l’affluenza. 79 votanti nel piccolo paese acquese, alla fine sono andati a votare in 53, superando la metà necessaria per evitare il commissariamento.
Molino dei Torti saluta Anna Fantato, 57,80%, che ha la meglio su Paolo Semino e Paolo Sbiglio. A Montaldo Bormida 201 voti sono andati a Giacomo Ravera, 213 a Barbara Ravera che diventa quindi sindaco.