Santa Croce: una mostra di due settimane per celebrare l’arte di Proto
Dalla Loggia di San Sebastiano, sede della mostra allestita lo scorso settembre dell'Accademia Urbense, al Complesso monumentale di Santa Croce, dove sabato sarà inaugurata l'esposizione dedicata al compianto artista ovadese
Dalla Loggia di San Sebastiano, sede della mostra allestita lo scorso settembre dell'Accademia Urbense, al Complesso monumentale di Santa Croce, dove sabato sarà inaugurata l'esposizione dedicata al compianto artista ovadese
Già lo scorso autunno l’Accademia Urbense scelse di celebrare l’arte del compianto artista ovadese con una mostra allestita presso la Loggia di San Sebastiano. Un viaggio tra i suoi interessi nei confronti dell’arte di fine ‘800 e del ‘900, delle simpatie per i movimenti che contribuirono, con le loro figure di spicco, a mutare l’orientamento ed il gusto di un novo homo che, come Proto, nel recupero di un’identità artistica smarritasi per il forzato intervallo bellico, avrebbe risposto caratterialmente ponendo le basi di una nuova e libera visione dell’Arte in senso lato. La mostra, allestita presso la Sala Gorbačëv, resterà aperta fino al 17 giugno con i seguenti orari: martedì e Giovedì: 16.00-19.00, festivi: 10.00-12.00 e 16.00-19.00. Per l’apertura a richiesta contattare il numero 331 4434961.