Santa Croce: una mostra di due settimane per celebrare l’arte di Proto
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
31 Maggio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Santa Croce: una mostra di due settimane per celebrare l’arte di Proto

Dalla Loggia di San Sebastiano, sede della mostra allestita lo scorso settembre dell'Accademia Urbense, al Complesso monumentale di Santa Croce, dove sabato sarà inaugurata l'esposizione dedicata al compianto artista ovadese

Dalla Loggia di San Sebastiano, sede della mostra allestita lo scorso settembre dell'Accademia Urbense, al Complesso monumentale di Santa Croce, dove sabato sarà inaugurata l'esposizione dedicata al compianto artista ovadese

OVADA – Sarà inaugurata ufficialmente sabato pomeriggio, presso i locali del Complesso monumentale di Santa Croce, a Bosco Marengo, la mostra tematica pittorica dedicata a “Nino” Natale Proto, artista ovadese particolarmente noto per le sue opere poliedriche. “Un uomo per ogni stagione”, come è stato definito dai curatori dell’evento, Ermanno Luzzani (curatore dell’immagine artistica dell’Accademia Urbense) e Giacomo Gastaldo (Consigliere-delegato dell’eredità Proto) che, attraverso il “percorso” artistico, desiderano mandare un segnale ben preciso ai visitatori, invitati a considerarne lo spessore intellettuale, lo sguardo curioso, l’ansia e lo smarrimento tipici di un personaggio che fu in aperto dialogo col mondo e di questo mondo ne condivise le virtù positive e ne accettò stoicamente le negative.

Già lo scorso autunno l’Accademia Urbense scelse di celebrare l’arte del compianto artista ovadese con una mostra allestita presso la Loggia di San Sebastiano. Un viaggio tra i suoi interessi nei confronti dell’arte di fine ‘800 e del ‘900, delle simpatie per i movimenti che contribuirono, con le loro figure di spicco, a mutare l’orientamento ed il gusto di un novo homo che, come Proto, nel recupero di un’identità artistica smarritasi per il forzato intervallo bellico, avrebbe risposto caratterialmente ponendo le basi di una nuova e libera visione dell’Arte in senso lato. La mostra, allestita presso la Sala Gorbačëv, resterà aperta fino al 17 giugno con i seguenti orari: martedì e Giovedì: 16.00-19.00, festivi: 10.00-12.00 e 16.00-19.00. Per l’apertura a richiesta contattare il numero 331 4434961.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione