Tappa a Ovada per il giro d’Italia del podista 84enne Alessandro Belliere
E' partito lunedì mattina da Palazzo Tursi il viaggio in giro per l'Italia del podista emiliano, noto per le sue performance estreme. Dopo aver completato i 23.5 chilometri da Masone a Ovada, ripartirà oggi alla volta di Acqui Terme
E' partito lunedì mattina da Palazzo Tursi il viaggio in giro per l'Italia del podista emiliano, noto per le sue performance estreme. Dopo aver completato i 23.5 chilometri da Masone a Ovada, ripartirà oggi alla volta di Acqui Terme
Un investimento quantificato in 10 mila euro. Belliere, vedovo da 30 anni, ha il supporto dei tre figli, “contentissimi di questa nuova sfida”. Lunedì pomeriggio ha affrontato il passo del Turchino, con arrivo a Masone, sede di partenza della tappa di ieri. Anche al termine della seconda tappa, il podista – scortato dalla frazione Gnocchetto fino a Palazzo Delfino dal sindaco Paolo Lantero – ha ritrovato nel rinfresco i sapori della Liguria (focaccia). Insieme a loro, per affrontare l’ultima decina dei 23,5 chilometri percorsi ieri, c’erano anche Sandro Dagnino e Diego Cartasegna del Cai, che gli hanno fatto vedere le bellezze naturali del territorio, il consigliere di maggioranza Marica Arancio con il nipote e Roberto Bruzzone, il “Camminatore con la gamba in spalla” che di imprese estreme se ne intende. Al termine dell’incontro “Roby” ha consegnato una copia del suo libro “Limiti”, scritto insieme a Federico Blanc, al compagno di viaggio. In passato, al suo fianco, ha camminato – da Fano a Ricccione – anche Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, Le curiosità e gli aggiornamenti relativi a questa insolita performance vengono pubblicati quotidianamente sul blog personale dell’atleta emiliano su Tumbrl. L’avventura del podista (solitario) proseguirà oggi pomeriggio con la ripartenza da Ovada e l’arrivo nella città di Acqui Terme, traguardo della terza tappa.