Festa in piazza per Ascolta l’Africa. E domani tutti al parco dell’acquedotto
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
26 Maggio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Festa in piazza per Ascolta l’Africa. E domani tutti al parco dell’acquedotto

Torna oggi in piazza Dellepiane a Novi Ligure la festa di Ascolta l'Africa: in programma animazioni, mostra fotografica e il concerto degli Utopia. Domani la Festa dell'acqua si trasferisce al parco dell'acquedotto

Torna oggi in piazza Dellepiane a Novi Ligure la festa di Ascolta l'Africa: in programma animazioni, mostra fotografica e il concerto degli Utopia. Domani la Festa dell'acqua si trasferisce al parco dell'acquedotto

NOVI LIGURE – Torna oggi in piazza Dellepiane a Novi Ligure la festa di Ascolta l’Africa, l’associazione di volontariato nata in seno alla parrocchia di San Pietro e alla Casa del Giovane. Una tradizione che ormai si ripete da tredici anni e che ancora una volta sarà inserita nell’ambito della Festa dell’acqua, dell’ambiente e della solidarietà organizzata dal gruppo Acos.

Il programma di oggi, sabato 26 maggio, prevede dalle 16.00 animazione per grandi e piccini; alle 17.00 gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 di Novi, classi 2ªC e D della scuola Pascoli, porteranno in scena lo spettacolo “Corriamo nel tempo” per la regia di Gisella Scalzo; alle 18.00 avrà luogo la premiazione del concorso “Disegna il bus del tuo paese” promosso dal Cit. Per tutto il pomeriggio verrà distribuita farinata con offerta libera per Ascolta l’Africa. Si potrà, inoltre, ammirare nell’androne di Palazzo Dellepiane la mostra fotografica di Ascolta l’Africa che documenta l’impegno di tanti novesi volontari a favore delle popolazioni di Muray in Burundi. Alla sera, alle 21.30 è in programma il concerto degli “Utopia”, cover band dei Nomadi.

La Festa dell’acqua prosegue anche domani, domenica 27 maggio, al parco “Pagella e Bottazzi” in località Bettole di Novi (strada Cassano). Vi prenderanno parte numerose associazioni sportive e di volontariato, con tantissimi eventi sportivi, spettacoli, animazione, giochi e gonfiabili per i bambini, esibizioni di ballo liscio, ballo da sala, danze standard e Argentine da parte della Asd Wb Danze di Alessandria, inoltre piano bar e animazione Latino-Americana. Come ogni anno l’associazione di volontariato Vincenziano si occuperà del servizio ristoro.

La 21esima Festa dell’acqua, dell’ambiente e della solidarietà proseguirà il 9 giugno in piazza Dellepiane con la Festa del commercio equo solidale, promossa da Equazione. Nel pomeriggio saranno allestiti banchetti tematici che proporranno prodotti che arrivano dal Sud del mondo e dal solidale italiano, e si potrà prendere parte verrà al convegno “Banca etica e commercio equo”. Alla sera, alle 21.30, il concerto “Coromoro”: giovani rifugiati di Gambia, Ghana, Costa d’Avorio e Senegal e altri Paesi Africani, si esibiranno in un repertorio davvero particolare di canzoni popolari piemontesi, un bellissimo esempio positivo di integrazione, in questi tempi di grandi pregiudizi.

Dal 15 al 17 giugno il parco “Pagella Bottazzi” ospiterà la manifestazione “Code in Festa”, esposizione canina e festa degli animali, organizzata da Animal’s Angels. Venerdì 15 giugno alle 21.30, si potrà assistere allo spettacolo di cabaret “Quello che parla strano” di e con Maurizio Lastrico, sabato 16 giugno, invece, sarà protagonista la musica con “Hungry Hearts in concert” Bruce Springteen – Tribute band. In entrambe le occasioni sarà attivo un servizio bar e spaghettata al sabato sera. Il 17 giugno si terrà la festa di Animal’s Angels che permetterà di raccogliere fondi a favore di cani e gatti senza cure e famiglia.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione