Le dimore storiche dell’Alessandrino aprono al pubblico
Domenica 27 maggio si potranno visitare gratuitamente 30 residenze storiche del Piemonte in occasione dellottava edizione della Giornata Nazionale Adsi. In provincia porte aperte al Castello di Gabiano, Castello di Ozzano Monferrato, Castello Sannazzaro a Giarole, Villa La Marchesa a Novi Ligure e Villa Schella a Ovada
Domenica 27 maggio si potranno visitare gratuitamente 30 residenze storiche del Piemonte in occasione dellottava edizione della Giornata Nazionale Adsi. In provincia porte aperte al Castello di Gabiano, Castello di Ozzano Monferrato, Castello Sannazzaro a Giarole, Villa La Marchesa a Novi Ligure e Villa Schella a Ovada
.jpg)
La Giornata Nazionale Adsi di domenica 27 maggio permette ai visitatori di accedere gratuitamente alle dimore storiche aderenti in due fasce orarie, al mattino dalle 10 alle 13 e al pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30. Per conoscere nel dettaglio le attività organizzate dalle singole dimore (eventi, degustazioni enogastronomiche, concerti, mostre, ecc.), gli orari delle visite guidate e i contatti per le prenotazioni è possibile consultare il sito Adsi.
– Castello di Gabiano (via San Defendente, 2): saranno visitabili gratuitamente le cantine storiche, 4 sale interne, il giardino pensile e la torre panoramica. Esternamente sarà visitabile il parco e il labirinto del castello. Visite guidate a turni di 25 persone alla volta con prenotazione obbligatoria per non perdere la priorità: accoglienza@castellodigabiano.com tel. 0142945004 Apertura dell’emporio dei vini dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 qui sarà possibile acquistare e degustare i vini del Castello di Gabiano. Sarà aperto anche l’agriturismo “3 orologi” presso il borgo medievale con un menù fisso per la giornata. È gradita la prenotazione anticipata.
– Castello di Ozzano Monferrato (via Fratelli Sasso, 21): sarà visitabile gratuitamente il parco. Degustazione di vini presso la cantina Vicara eccellenza nella produzione di Barbera e Grignolino. Visite all’Infernot patrimonio Unesco sempre presso la cantina. Durante la visita saranno presenti anche i proprietari del castello e sarà possibile acquistare prodotti locali di eccellenza come riso e vino. Prenotazione solo a mezzo email all’indirizzo: visconti@vicara.it.
– Castello Sannazzaro (via Roma, 5 – Giarole): saranno visitabili gratuitamente giardino, chiesa di San Giacomo e scuderie. Non è richiesta la prenotazione. Sarà inoltre possibile visitare, a pagamento, l’interno del castello in turni orari. Durante la giornata il parco del castello ospiterà l’esposizione canina Italian Dog Show con concorso per cani.
– Villa La Marchesa (via Gavi, 87 – Novi Ligure): saranno visitabili gratuitamente orto frutteto, giardino all’italiana, cappella consacrata e antica cantina della villa, limonaia della villa. Visita alla cantina di vinificazione con assaggio dei vini accompagnato da focacce calde con vari gusti appena sfornate dal forno aziendale. Possibilità di passeggiata al lago aziendale di quasi 2 ettari in mezzo ai boschi. La visita è gratuita solo in occasione delle Giornate Nazionali. Possibilità d acquisto dei prodotti aziendali (vino Gavi e Albarossa, Monferrato Rosso, Spumante Brut e Rose’, Grappa) e dei prodotti di aziende agricole della zona fornitori dell’agriturismo della Marchesa. Data la vastità dei giardini e della cantina la visita avviene per piccoli gruppi e non può essere fatta individualmente. Non è necessaria la prenotazione ma può essere fatta indicando mail, telefono e orario desiderato. info@tenutalamarchesa.it oppure 0143743362 3357618507. Possibile pernottamento nell’agriturismo dell’azienda nel fine settimana, non è possibile il pranzo della domenica per eventi già prenotati.
– Villa Schella (via Molare, 8 – Ovada) Sarà possibile visitare gratuitamente il parco ottocentesco di circa 3 ettari con piante secolari di notevole interesse botanico. Accesso solo con visite guidate alle ore 10,30, 12 e 15. Seguirà alle 16,30 un concerto di chitarra classica a cura del Maestro Roberto Margaritella. Si richiede prenotazione al tel. 3334802393 o via email: schella@libero.it.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
