“Io cammino per Davide”: la marcia di solidarietà fa tappa a Novi e Ovada
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
24 Maggio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

“Io cammino per Davide”: la marcia di solidarietà fa tappa a Novi e Ovada

E' arrivato ieri a Novi Ligure dopo aver percorso 500 chilometri a piedi. Oggi è in viaggio verso Ovada. Daniele Riccioni è partito dal Friuli ed è diretto a Santiago de Compostela. L'obiettivo di "Io cammino per Davide"? Raccogliere fondi per un bimbo affetto da tetraparesi spastica

E' arrivato ieri a Novi Ligure dopo aver percorso 500 chilometri a piedi. Oggi è in viaggio verso Ovada. Daniele Riccioni è partito dal Friuli ed è diretto a Santiago de Compostela. L'obiettivo di "Io cammino per Davide"? Raccogliere fondi per un bimbo affetto da tetraparesi spastica

NOVI LIGURE – È arrivato ieri a Novi Ligure dopo aver percorso 500 chilometri a piedi. Oggi è partito di buon’ora per andare a Ovada. Poi via, un piede dopo l’altro, un chilometro dopo l’altro, fino ad accumularne oltre 2.200: la distanza che separa casa sua, a Venzone in provincia di Udine, dalla cattedrale di Santiago de Compostela. Ma quella di Daniele Riccioni – un giovane originario di Guidonia da qualche tempo residente in Friuli – non sarà una semplice impresa sportiva.

Daniele infatti ha deciso di intraprendere questo lungo cammino per raccogliere fondi a favore del piccolo Davide, un bambino di 6 anni affetto da tetraparesi spastica a seguito di un incidente in piscina. Durante la parte italiana della marcia, Daniele viene accolto dalle parrocchie e dai gruppi scout che si sono resi disponibili, mentre in Francia e Spagna alloggerà in strutture per i pellegrini. A Novi lo incontriamo insieme a Paola Mantero [nella foto], del Gruppo Scout Agesci.

«“Io cammino per Davide” – racconta – è un progetto nato per aiutare il bimbo e la sua famiglia». Grazie al tam tam mediatico sono arrivate le prime donazioni: «Alla fine della settimana scorsa abbiamo raggiunto 2.800 euro – spiega – È una buona cifra ma l’obiettivo è molto più alto». Per seguire la marcia di Daniele è stata creata anche una pagina Facebook.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione