Rotary: “Premio Bovone” allo Splendor tra giovani e impresa
Un'edizione recente del premio
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Maggio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Rotary: “Premio Bovone” allo Splendor tra giovani e impresa

Si svolgerà al teatro Splendor di via Buffa la cerimonia finale dell’edizione 2018 del Premio Bovone, istituito per ricordare la figura di uno degli imprenditori più importanti della nostra zona

Si svolgerà al teatro Splendor di via Buffa la cerimonia finale dell?edizione 2018 del Premio Bovone, istituito per ricordare la figura di uno degli imprenditori più importanti della nostra zona

OVADA – Si terrà martedì sera, a partire dalle 21.00 presso il teatro Splendor di Ovada, la cerimonia finale dell’edizione 2018 del Premio Bovone, istituito per ricordare la figura di uno degli imprenditori più importanti della nostra zona e al tempo stesso promuovere la formazione delle nuove generazioni. A organizzarlo è il Rotary Club “Del Centenario” di Ovada con il contributo fondamentale della signora Ada Bruzzo Bovone. Alla serata parteciperanno il vicepresidente esecutivo dell’Università Luiss di Roma, Luigi Serra, l’amministratore di Italvalv Roberto Roveta, Gabriele Merlo, consigliere d’amministrazione di Vezzani. Dalla sua nascita il premio stimola le giovani leve ovadesi a riflettere sulle opportunità di crescita per il nostro territorio.

Le imprese creative e culturali possono creare economia e generare nuove opportunità di lavoro, ma quali competenze e quali risorse personali sono necessarie oggi per realizzare tali attività? Questi il tema sul quale gli organizzatori hanno chiesto agli studenti di confrontarsi. Nuove opportunità di sviluppo e innovazione si presentano in questo mutato contesto, dove è più facile talvolta partire, magari per poi tornare, invece che restare e costruire: terra, turismo, cultura, tecnologia non sono ambiti tra di loro separati ma costituiscono oggi un tessuto comune su cui disegnare e realizzare le nuove “industrie” del futuro. Guardando vecchie foto, ascoltando i racconti dei ragazzi di allora, quelli che sono gli adulti di oggi, e  coloro che stanno entrando nella terza età, potrebbe sembrare che fosse tutto più facile e possibile o che quelle persone fossero dotate di poteri straordinari. 

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione