Arte e cultura: fine settimana ricco di iniziative nei paesi
A Silvano d'Orba proseguono i festeggiamenti per il Santo patrono. Oltre al tradizionale raduno di auto d'epoca per San Pancrazio, è in programma una serata di cabaret. Libri e pittura protagonisti a Tagliolo e Lerma
A Silvano d'Orba proseguono i festeggiamenti per il Santo patrono. Oltre al tradizionale raduno di auto d'epoca per San Pancrazio, è in programma una serata di cabaret. Libri e pittura protagonisti a Tagliolo e Lerma
SILVANO D’ORBA – Prosegue il ricco calendario di iniziative per la festa di San Pancrazio. Domani (sabato) sera presso il teatro Soms è in programma uno spettacolo di cabaret a cura della compagnia “Le maschere”. Domenica, invece, l’appuntamento è in via Roma – piazza Battisti alle ore 8.00 per il 15° raduno di San Pancrazio di auto e moto storiche. L’evento, organizzato con fine benefico, coinvolgerà tutto il centro storico del paese. Inoltre, nel primo pomeriggio, è in programma l’iniziativa “Un giorno alla Pietra Grossa” curata dall’associazione La Pietra Grossa.
TAGLIOLO MONFERRATO – Si svolgerà domani (sabato) mattina, a partire dalle ore 10.00, presso la Biblioteca Civica “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato, la presentazione del libro “Istanti”, scritto da Claudio Passeri e recentemente pubblicato dalla casa editrice “Rocco Carabba” di Lanciano, all’interno della collana di poesia diretta da Giancarlo Quiriconi . L’autore, noto fotografico nonché presidente del Circolo culturale “Ir Bagiu” di Silvano d’Orba, sarà protagonista dell’evento, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Quattro Chiacchere… d’Autore”«In “Istanti” vi è la volontà di fermare, come in una fotografia, alcuni attimi della nostra vita, di sconfiggere idealmente quel “panta-rei” eracliteo, che tutto ingloba e che non ci permette di gustare appieno la nostra effimera esistenza. E nel soffermarsi a meditare, raggiungere la consapevolezza della condizione che ha l’individuo – e l’umanità intera – in una realtà evanescente, talvolta sconosciuta e distante.»
LERMA – C’è anche una sezione giovani età (compresa tra 16 e 23 anni) tra le novità della nona edizione del concorso di pittura “Lo sguardo dei pittori su Lerma”, in programma domenica pomeriggio. Gli organizzatori dell’associazione culturale “Un libro per amico” della Biblioteca Civica di Lerma, hanno offerto la disponibilità di pannelli sui quali i giovani artisti potranno esprimere la propria creatività con opere riguardanti le favole e le leggende del territorio. A tale proposito i giovani interessati sono pregati di comunicare la propria adesione all’iniziativa con congruo preavviso contattando la Biblioteca (Cristina tel. 3382176078). Contestualmente al concorso di pittura ed estemporanea si svolgeranno interessanti iniziative legate all’arte, quali esposizione e laboratorio di scultura ed intaglio su legno a cura del maestro valdostano Simone Allione, laboratorio creativo di modellazione ceramica anche per bambini a cura del maestro Alberto Mirolo, presentazione del corso e degli incontri artistici “Tu sei Arte”, lotteria a cura di AssoLerma e punto ristoro (frittelle e bancarelle). Alle ore 18.00 in Piazzetta del Castello è in programma la premiazione dei partecipanti e l’aperitivo conclusivo.