Lions: il premio “Carosio” all’esperto di organo Federico Borsari
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
16 Maggio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Lions: il premio “Carosio” all’esperto di organo Federico Borsari

Il musicista ovadese è stato premiato dai Lions che hanno voluto assegnargli il premio “Rinaldo Carosio”, creato per ricordare la figura di uno dei soci fondatori dell’associazione ovadese

Il musicista ovadese è stato premiato dai Lions che hanno voluto assegnargli il premio ?Rinaldo Carosio?, creato per ricordare la figura di uno dei soci fondatori dell?associazione ovadese

OVADA – Una passione nata in giovane età, presso la chiesa dell’Assunta, dove suonava l’organista Domenico Bersi, e trasformata in qualcosa di più. L’ultimo lavoro di Federico Borsari, “Organ works”, ha infatti destato un grande interesse – non solo tra gli appassionati del genere – tanto da essere presentato lo scorso ottobre a Roma all’interno della chiesa di San Paolo dentro le mura. Ora l’esperto ovadese è stato premiato dai Lions che hanno voluto assegnargli il premio “Rinaldo Carosio”, creato per ricordare la figura di uno dei soci fondatori dell’associazione ovadese, il giornalista e regista pioniere della televisione locale che utilizzava per promuovere e raccontare il territorio.

“È un premio che è arrivato inaspettato e che mi fa molto piacere, visto che ho avuto l’onore di conoscere di persona Rinaldo – ha commentato lo stesso Borsari -: frequentava la mia casa, per confrontarsi con mio padre (lo storico Gino ndr) quando aveva bisogno di informazioni sulla città per uno dei suoi servizi”. Dalle lezioni di piano con Madre Roccia all’approfondimento a Genova con don Angelo Fasciolo, anche insegnante al conservatorio di Alessandria, fino alla dedizione attuale verso la composizione. “Organ Works” rappresenta uno spaccato dell’Ovadese perché è un racconto in musica delle chiese di Ovada, con passaggi dedicati anche a quelle dimenticate. Il CD è tuttora in vendita allo IAT e il ricavato delle vendite lo scorso anno è stato destinato ai lavori in Villa Gabrieli, operazione in cui Federico Borsari è molto attivo, sia nel suo ruolo di coordinamento dei volontari, sia in quanto editore del sito www.parcovillagabrieliovada.it. Borsari è molto attivo anche nella diffusione della cultura dello strumento che ama attraverso i siti www.federicoborsari.it e www.lapaginadellorgano.it

 

 

 

 

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione