Stazione più moderna: il cantiere va avanti
L'investimento da 3.5 milioni di euro previsto per la stazione di Ovada rientra nel piano regionale da 250 milioni. Un intervento iniziato la scorsa estate e tutt'ora in corso, con l'obiettivo di ammodernare lo scalo.
L'investimento da 3.5 milioni di euro previsto per la stazione di Ovada rientra nel piano regionale da 250 milioni. Un intervento iniziato la scorsa estate e tutt'ora in corso, con l'obiettivo di ammodernare lo scalo.

La prima fase del cantiere ha riguardato il marciapiede di collegamento tra terzo e quarto binario, il più utilizzato dai pendolari in viaggio tra la nostra città e Genova: l’innalzamento della superficie è stato di 55 centimetri, per uniformarlo allo standard previsto per i servizi metropolitano. Chiaro l’obiettivo: consentire a tutti gli utenti di salire sui convogli, eliminando le difficoltà, determinate per le persone più anziane dallo spazio che divideva il vecchio marciapiede dal primo gradino. Lo stesso marciapiede è stato rivisto con anche l’inserimento delle piastrelle in rilievo studiate per creare un percorso dedicato ai non vedenti. In una seconda fase gli addetti si sono spostati sul marciapiede più vicino alla biglietteria per la realizzazione gli interventi necessari all’installazione degli ascensori. “Gli investimenti – precisa l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Giovanni Berrino a più ripresa finito nel mirino delle associazioni di pendolari – garantiranno un maggiore livello nell’accoglienza dei viaggiatori, anche disabili, maggiore sicurezza, rapidità nella trasmissione di informazioni utili e maggiore fruibilità delle stazioni ferroviarie sul territorio”. Dal canto suo il Comitato Trasporti della nostra linea ha chiesto attenzione ai tabelloni, messaggi audio più chiari per chi non utilizza smartphone per fare da sé.