Home		
		
		Coinova: asfaltatura tra le priorità del 2018
Tra gli interventi ritenuti prioritari nell'anno in corsoc'è l'asfaltatura della zona artigianale Coinova, inizialmente inserita nel calendario (la scorsa primavera) e poi "sacrificata" per altre esigenze.
Tra gli interventi ritenuti prioritari nell'anno in corsoc'è l'asfaltatura della zona artigianale Coinova, inizialmente inserita nel calendario (la scorsa primavera) e poi "sacrificata" per altre esigenze.
 OVADA – Le polemiche dei mesi scorsi sono rimbalzate dai social network a Palazzo Delfino, dove conoscono bene la situazione. Tanto che, durante il consuntivo della settimana scorsa, è arrivato il via libera che di fatto avvia l’iter di manutenzione previsto per l’anno in corso. Tra gli interventi ritenuti prioritari c’è l’asfaltatura della zona artigianale Coinova, inizialmente inserita nel calendario (la scorsa primavera) e poi “sacrificata” per altre esigenze. Ora si dovrebbe passare dalle parole ai fatti. “Abbiamo inoltrato alla Regione – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello – richiesta per una maggiore capacità di spesa. Appena avremo il responso definitivo, si deciderà quali cantieri aprire. Non ci sono soldi per fare tutto e i tempi sono quelli imposti dalla necessità di espletare correttamente le procedure”. La zona artigianale posta tra Ovada e Molare sembra in pole position per l’asfaltatura, visto che negli anni il passaggio dei mezzi pesanti ha trasformato la sede stradale in una sorta di percorso a ostacoli. Buchi e rattoppi provvisori hanno definitivamente compromessi i due rettilinei principali.
OVADA – Le polemiche dei mesi scorsi sono rimbalzate dai social network a Palazzo Delfino, dove conoscono bene la situazione. Tanto che, durante il consuntivo della settimana scorsa, è arrivato il via libera che di fatto avvia l’iter di manutenzione previsto per l’anno in corso. Tra gli interventi ritenuti prioritari c’è l’asfaltatura della zona artigianale Coinova, inizialmente inserita nel calendario (la scorsa primavera) e poi “sacrificata” per altre esigenze. Ora si dovrebbe passare dalle parole ai fatti. “Abbiamo inoltrato alla Regione – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello – richiesta per una maggiore capacità di spesa. Appena avremo il responso definitivo, si deciderà quali cantieri aprire. Non ci sono soldi per fare tutto e i tempi sono quelli imposti dalla necessità di espletare correttamente le procedure”. La zona artigianale posta tra Ovada e Molare sembra in pole position per l’asfaltatura, visto che negli anni il passaggio dei mezzi pesanti ha trasformato la sede stradale in una sorta di percorso a ostacoli. Buchi e rattoppi provvisori hanno definitivamente compromessi i due rettilinei principali.  
                                    

 
