Corso Saracco: nuovo incontro per il passaggio a livello pericoloso
Tornano a sedersi attorno a un tavolo i rappresentanti di Rfi e Palazzo Delfino per cercare una soluzione comune al problema del passaggio a livello di corso Saracco, ritenuto pericoloso dai residenti.
Tornano a sedersi attorno a un tavolo i rappresentanti di Rfi e Palazzo Delfino per cercare una soluzione comune al problema del passaggio a livello di corso Saracco, ritenuto pericoloso dai residenti.

Da tempo a Palazzo Delfino si lavora sottotraccia per una soluzione. “Abbiamo due progetti – conferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello – due ipotesi, una che secondo noi sarebbe ottimale, l’altra un po’ più complicata che rappresenta un piano B. Chiediamo di essere ascoltati e poter valutare congiuntamente cosa fare”. Nel 2015 da RFI arrivò un via libera, poi rimangiato, per l’installazione di due sbarre da sei metri ciascuna, la prima per bloccare il passaggio della auto, l’altra, più spostata, a fermare il transito dei pedoni nel varco che sarà ricavato nell’attuale recinzione per farli passare.
 
                                    

 
