Castello di Rocca: un docufilm sui fratelli De Rege
Il documentario, realizzato dal regista Ciro Abd El, che ha firmato la sceneggiatura con Franco Canevesio e Steven Gold, sarà proiettato domenica pomeriggio. Per assistere è necessaria la prenotazione
Il documentario, realizzato dal regista Ciro Abd El, che ha firmato la sceneggiatura con Franco Canevesio e Steven Gold, sarà proiettato domenica pomeriggio. Per assistere è necessaria la prenotazione
ROCCA GRIMALDA – La comicità spesso surreale dei fratelli Giorgio e Guido De Rege ha segnato un’epoca. Non a caso, negli anni successivi, i loro sketch furono ripresi da personaggi noti come Walter Chiari e Carlo Campanini. Domenica pomeriggio al castello di Rocca Grimalda saranno proprio loro i protagonisti del docufilm – proiettato in anteprima nazionale – «Ciccio e Bebè, ridere da nobili». Il regista Ciro Abd El, ha firmato la sceneggiatura con Franco Canevesio e Steven Gold. L’iniziativa non è casuale. I De Rege erano originari di Caserta ma discendenti da una nobile famiglia piemontese che a un certo punto, forse per la loro scelta così lontana dai canoni, decise di tagliare ogni contatto. Gli attuali proprietari del Castello che impreziosisce il paese al centro della parte vecchia sono esponenti della famiglia De Rege. L’associazione “Castello di Rocca Grimalda” ha prodotto l’opera. “I fratelli – ha spiegato Giovanna De Rege – sono parte della famiglia. Questo film significa per noi il recupero di una memoria artistica e storica”. L’idea di sponsorizzare l’iniziativa è venuta proprio dall’incontro tra la De Rege e il giornalista Franco Canavesio. Per ottenere poco più di un’ora di filmato ci sono voluti cinque anni di lavoro e oltre sei ore di interviste fatte a colleghi, spettatori e famigliari. Tra i personaggi che hanno dato la loro testimonianza, il duo Lillo e Greg, Massimo Dapporto e Simone Annichiarico, figlio di Chiari che imitò i De Rege negli Anni 70. “Il docufilm – chiarisce proprio Canavesio che veste i panni del giornalista Elio Franchi, incaricato dalla famiglia De Rege di raccogliere testimonianze sui congiunti – è un omaggio a due geni della comicità troppo dimenticati”. L’iniziativa è stata presentata qualche giorno fa presso la sede della Fondazione Cral che ha sostenuto l’iniziativa. Il progetto comprende anche il concorso video «Ti faccio ridere io!», in cui chi vorrà potrà riproporre uno dei celebri sketch della coppia: il bando si scarica sulla pagina Facebook «Fratelli De Rege». La proiezione di domenica ha il patrocinio del Comune di Rocca: per assistere, prenotazione obbligatoria al 347 4930192. E chissà che a qualcuno non venga voglia di riscoprire una comicità elegante, leggera ma non superficiale, arguta.