A Castelletto torna ”Quattro passi nel Medioevo”
L'evento, organizzato dai Fratelli dArme, intende ripercorrere - nei due giorni - la storia degli insediamenti in una terra di confine da sempre esposta a migrazioni e azioni di conquista
L'evento, organizzato dai Fratelli dArme, intende ripercorrere - nei due giorni - la storia degli insediamenti in una terra di confine da sempre esposta a migrazioni e azioni di conquista

Alla domenica il paese si animerà di festa, un giovane mago incanterà i visitatori con le sue illusioni e stregonerie, sarà possibile visitare il borgo con una guida esperta e riscoprire i suoi segreti con una partecipazione attiva dei turisti; il Palio dei Paesi vedrà sfidarsi i campioni delle cittadine patrocinanti in prove che eleggeranno un solo vincitore e detentore dell’ambito stendardo. E fra le prove ardue ci saranno le affascinanti e stupefacenti esibizioni degli Sbandieratori. Ampio spazio alle spade ed ai combattimenti su sfondo storico, ma anche al ristoro dopo la battaglia; infatti sarà possibile gustare specialità gastronomiche locali, vini e un’ottima ristorazione che sarà curata dal Circolo Acli San Maurizio dei Crebini Cazzuli. “Quattro Passi nel Medioevo”, ha il patrocinio dei comuni di Belforte Monferrato, Capriata d’Orba, Castelletto d’Orba, Gavi, Mornese, Ovada, San Cristoforo e Silvano d’Orba.
 
                                    

 
