L’Ultramaratona del Turchino si affianca alla Milano-Sanremo
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
27 Aprile 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

L’Ultramaratona del Turchino si affianca alla Milano-Sanremo

Doppio appuntamento con le prove estreme organizzate dall'ASD Impossible Target. Oltre all'ormai classica Milano-Sanremo, domani notte si svolgerà la prima edizione dell'Ultra del Turchino, con partenza da Ovada

Doppio appuntamento con le prove estreme organizzate dall'ASD Impossible Target. Oltre all'ormai classica Milano-Sanremo, domani notte si svolgerà la prima edizione dell'Ultra del Turchino, con partenza da Ovada

OVADA – Dal cuore di Ovada al primo scorcio di mare di Genova Voltri, promontorio che si affaccia sul Mar Ligure di Ponente. Il tutto dopo aver affrontato 45 chilometri in notturna sul Passo del Turchino, unica asperità della prima edizione dell’omonima ultramaratona. In occasione del passaggio della Milano-Sanremo, la competizione internazionale che da diversi anni si svolge (indicativamente) sul percorso della Classicissima di Primavera di ciclismo – pur senza l’ascesa sui capi della provincia di Imperia –, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Impossible Target, affiliata UISP, ha deciso di organizzare questa sfida estrema nel prossimo fine settimana. Il punto di partenza è fissato presso la Gelateria Lung’Orba, check point per gli atleti dell’Ultra Milano-Sanremo, mentre il traguardo sarà allestito presso i Giardini Caduti Partigiani Voltresi. L’evento, riconosciuto dall’Associazione di Ultramaratona e Trail – Iuta, prevede il ritrovo alle ore 22.30 di sabato sera, mentre il via sarà dato alla mezzanotte del 29 aprile. Le iscrizioni, pertanto, dovranno pervenire o comunque essere perfezionate entro quell’ora. Trattandosi di una manifestazione non competitiva, le strade resteranno aperte al traffico, con la garanzie di un servizio scopa al passo di 12 minuti al chilometro (9 ore). In ogni caso gli atleti dovranno agire nel pieno rispetto delle norme del codice della strada, oltre che prestando la massima attenzione. Sono attesi atleti provenienti da ogni parte d’Italia, tra cui una nutrita compagine ovadese, che si cimenterà in questa difficile prova fisica. La quota di iscrizione è di 15 euro, comprensiva – tra le altre cose – di medaglia per i finisher, diploma di partecipazione UISP e IUTA.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione