Rocche: giardini degradati. Il Comune: ”Interverremo”
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
24 Aprile 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Rocche: giardini degradati. Il Comune: ”Interverremo”

Giochi pubblici sbiaditi o divelti, l'area picnic ormai inesistente. Una metamorfosi totale rispetto a tre anni fa. Il vicesindaco di Molare, Elisa Cuppari: "A breve li sostituiremo, insieme alla fontana"

Giochi pubblici sbiaditi o divelti, l'area picnic ormai inesistente. Una metamorfosi totale rispetto a tre anni fa. Il vicesindaco di Molare, Elisa Cuppari: "A breve li sostituiremo, insieme alla fontana"

MOLARE – Il biglietto da visita non è particolarmente gradevole per i frequentatori abituali dei giardini pubblici e degli spazi all’aria aperta. Ormai, da qualche tempo, non c’è (quasi) più traccia dei giochi nuovi installati presso il Parco di Madonna delle Rocche, nel Comune di Molare. Le selle di legno dei cavalli a molle presentano rotture, schegge e chiodi scoperti. Le altre strutture per il gioco infantile hanno perso ogni bellezza: pezzi mancanti o totalmente distrutti i colori vivaci sono ormai sbiaditi, solo qualche altalena dalla struttura usurata. Un destino comune a quello di molti altri nell’Ovadese. Una metamorfosi totale rispetto a tre anni fa, quando l’area era attrezzata anche dei due tavoli da picnic – ora divelti, e comunque non utilizzabili – e della fontana, ormai trasformata in un piccolo cumulo di cemento.

Una situazione ben nota anche all’amministrazione comunale in carica dallo scorso giugno. “Abbiamo ereditato una situazione disastrosa per quanto riguarda gli spazi giochi del paese. La priorità era l’intervento nell’area accanto ai campi sportivi. Ma presto lo faremo anche a Madonna delle Rocche – ha voluto precisare il vice sindaco di Molare, Elisa Cuppari -. La situazione di degrado risale a molto prima anche se un piccolo intervento era stato effettuato con la collaborazione della Pro Loco. A breve è previsto l’acquisto di una nuova fontana e dei giochi danneggiati. Stiamo anche valutando la possibilità di installare una telecamere per evitare il ripetersi degli atti vandalici che hanno generato l’attuale situazione”. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione