Artigiani ovadesi: foto in mostra alla Loggia
A distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione del libro "Rosso Ciliegia" lassociazione ovadese in collaborazione con il Centro Fotografico Photo35 ha deciso di passare dalle parole alle immagini, che saranno esposte per due settimane presso la Loggia di San Sebastiano.
A distanza di quasi tre anni dalla pubblicazione del libro "Rosso Ciliegia" l?associazione ovadese ? in collaborazione con il Centro Fotografico Photo35 ? ha deciso di passare dalle parole alle immagini, che saranno esposte per due settimane presso la Loggia di San Sebastiano.

L’evento, realizzato in collaborazione con Cna, Confartigianato e Comune di Ovada, resterà aperto – ogni sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 21.00 alle 23.00 – fino al 13 maggio. Gli scatti (formato 30X45, rigorosamente messi sotto vetro) effettuati dai membri del Club di via Sant’Antonio, attivo in città da quasi mezzo secolo (il direttivo vorrebbe allestire, nel 2020, una mostra celebrativa dei primi cinquant’anni), immortalano gli artigiani ovadesi di vari settori impegnati nelle fasi di lavoro. Dalla costruzione di trattori alla distillazione della grappa, fino ai vincitori delle ultime due edizioni del premio “Artigiano dell’anno”, Luca e Marco Dotto (“I Grissinari” di Trisobbio”) e Luca Marenco, titolare della Gelateria di via Lung’Orba. «Il nostro scritto e le immagini del Club Photo35 si fondono bene – aggiunge Marco Lanza, coautore del libro insieme a Mario Arosio –, esaltando le fatiche degli artigiani».