Acqui-Genova: chiusura estiva, attesa una risposta dalla Regione
I pendolari dellAcqui  Genova restano contrari alla chiusura della linea ferroviaria nel mese di agosto. Disagi, problemi legati a uninformazione non troppo puntuale, ulteriore allungamento di tempi di percorrenza sono le ragioni che hanno convinto il Comitato Trasporti Valli Orba e Stura a intraprendere questa battaglia. Ma dalla Regione non sono ancora arrivate risposte chiare sul da farsi
I pendolari dellAcqui  Genova restano contrari alla chiusura della linea ferroviaria nel mese di agosto. Disagi, problemi legati a uninformazione non troppo puntuale, ulteriore allungamento di tempi di percorrenza sono le ragioni che hanno convinto il Comitato Trasporti Valli Orba e Stura a intraprendere questa battaglia. Ma dalla Regione non sono ancora arrivate risposte chiare sul da farsi

E’ poi partito anche l’ammodernamento della stazione centrale con lavori che prevedono l’innalzamento dei marciapiedi al piano di calpestio dei treni e la ristrutturazione del sottopasso. Il progetto prevede anche l’installazione di nuove periferiche video, teleindicatori di binario e monitor riepilogativi. Novità che sono state accolte positivamente dai viaggiatori ma che eludono la questione più spinosa. “Nei mesi scorsi – rincara la dose lo stesso Ottonello – è stato lo stesso assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Giovanni Berrino, a chiederci di mettere nero su bianco l’opinione sulla chiusura degli utenti della linea con la raccolta di firme. Noi l’abbiamo fatto, partendo per tempo (lo scorso settembre al termine dell’annuale assemblea del comitato alla Loggia di San Sebastiano ndr). Non credo sia corretto un atteggiamento simile”. Parole che pesano e che rispecchiano il sentire comune di tanti viaggiatori convinti che l’Acqui – Genova goda di una considerazione inferiore rispetto ad altre tratte simili della regione. Una polemica che risale oramai a qualche anno fa quando, con l’introduzione su tutta la rete ligure dell’orario cadenzato è apparso più chiaro come la linea, per anni inserita tra le dieci peggiori d’Italia dal rapporto di Legambiente, sia maglia nera per quantità del servizio. Trenitalia, intanto, fa sapere che non si è ancora deciso nulla per l’estate e che il quadro dovrebbe delinearsi nel prossimo mese: da parte delle Fs, sulla Acqui-Genova non sono previsti lavori ma una serie di interventi al nodo di Genova e per il Terzo valico obbligheranno a modificare la circolazione su varie linee, compresa questa.