Ovada DOCG: festa in Enoteca per il riconoscimento ministeriale
Nel corso di un evento organizzato presso l'Enoteca Regionale, a cui hanno partecipato i principali produttori del territorio, il Consorzio dell'Ovada DOCG ha "mostrato" le tappe del percorso affrontato negli ultimi dieci anni, fino al riconoscimento arrivato qualche settimana fa dal Ministero delle Politiche Agricole.
Nel corso di un evento organizzato presso l'Enoteca Regionale, a cui hanno partecipato i principali produttori del territorio, il Consorzio dell'Ovada DOCG ha "mostrato" le tappe del percorso affrontato negli ultimi dieci anni, fino al riconoscimento arrivato qualche settimana fa dal Ministero delle Politiche Agricole.

“E’ un momento in cui c’è spazio e maggiore interesse tra associazioni di tutela nel cercare alleanze e collaborazioni – racconta – Siamo consapevoli di non poter raggiungere i numeri di altre realtà del nostro settore. L’importante è lavorare per piccoli passi, secondo le risorse a nostra disposizione”. Nel frattempo essere un consorzio darà la possibilità di accedere ai fondi per la promozione. “Da Ovadese – ha commentato Maurizio Montobbio, presidente uscente del consorzio del Gavi – non posso che essere felice del risultato ottenuto. Oggi il consorzio di tutela è uno strumento imprescindibile”. “Anche grazie a queste iniziative – il saluto del segretario della Camera di Commercio di Alessandria, Roberto Livraghi – il nostro territorio può sedersi a pieno titolo al tavolo che le realtà dell’Astigiano”. “Dietro all’associazione – ha concluso Danielli – c’è un gruppo di lavoro che discute, si confronta. Ma la cosa importante è l’impegno, in termini di tempo e risorse, che tutti hanno profuso per portare avanti l’idea comune al di là del lavoro che tutti noi facciamo in azienda”.