Pascal: studenti protagonisti alle Giornate di Primavera del Fai
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
3 Aprile 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Pascal: studenti protagonisti alle Giornate di Primavera del Fai

Gli alunni, suddivisi in piccoli gruppi nell’arco delle due mattinate e pomeriggi, hanno condotto gli interessati in un percorso articolato all’interno del centro storico lermese con l'accesso alla parrocchiale di San Giovanni Battista e nella chiesetta romanica di San Giovanni al Piano all’interno del cimitero del paese

Gli alunni, suddivisi in piccoli gruppi nell’arco delle due mattinate e pomeriggi, hanno condotto gli interessati in un percorso articolato all’interno del centro storico lermese con l'accesso alla parrocchiale di San Giovanni Battista e nella chiesetta romanica di San Giovanni al Piano all’interno del cimitero del paese

OVADA – Il primo passo è stato compiuto qualche giorno fa, con la realizzazione di una guida della città nell’ambito del progetto “Smart people on the go”, disponibile da qualche giorno su Youtube. Ma per 60 studenti del liceo scientifico Pascal, in occasione delle Giornata di Primavera del Fai, lo scorso fine settimana ha rappresentato anche l’occasione per “cimentarsi” nel ruolo di “Apprendista Cicerone” – denominazione scelta per il progetto -, con l’obiettivo di accogliere i visitatori interessati al Ricetto di Lerma. Gli alunni, suddivisi in piccoli gruppi nell’arco delle due mattinate e pomeriggi, hanno condotto gli interessati in un percorso articolato all’interno del centro storico lermese con l’accesso alla parrocchiale di San Giovanni Battista e nella chiesetta romanica di San Giovanni al Piano all’interno del cimitero del paese. Il lavoro svolto dai ragazzi ha raccolto unanimi consensi, con grande piacere dei giovani ciceroni impegnati in una attività che rientra nelle esperienze di Alternanza Scuola Lavoro. Il lavoro propedeutico effettuato dalla professoressa Daniela Arata ha dato i suoi frutti anche grazie alla collaborazione, durante le due giornate, delle colleghe Carosio, Palazzo, Secondino, Marenco, Contino, e del gruppo FAI “Colline dell’Orba”, organizzatore locale dell’evento, ed in particolare da Giovanni Dolcino, i ragazzi hanno riconfermato il loro interesse per l’iniziativa che li vedrà pertanto nuovamente partecipi nei prossimi appuntamenti del FAI.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione