Arriva la Milano-Sanremo, ma la Classicissima cambia strada
Ritorna l'appuntamento primaverile per gli appassionati di ciclismo che potranno vedere transitare i loro beniamini: ecco tutti gli orari dei probabili passaggi. Con l'incognita della provinciale Novi-Ovada, chiusa per uno sversamento di gasolio sull'asfalto. Con ogni probabilità la corsa sarà deviata
Ritorna l'appuntamento primaverile per gli appassionati di ciclismo che potranno vedere transitare i loro beniamini: ecco tutti gli orari dei probabili passaggi. Con l'incognita della provinciale Novi-Ovada, chiusa per uno sversamento di gasolio sull'asfalto. Con ogni probabilità la corsa sarà deviata
I passaggi in provincia
Si incomincia con il passaggio a Pontecurone dove i ciclisti transiteranno lungo via Emilia e corso Tortona per poi immettersi sulla strada provinciale 10 fra le 11.39 e le 11.48, poi raggiungeranno Tortona dalla rotonda del centro commerciale Oasi (11.53-12.04) rimanendo sulla circonvallazione fino all’incrocio con la provinciale 211 che li porterà fino a Pozzolo Formigaro (12.14-12.27). Da lì imboccheranno prima via Roma e poi via Mazzini fino a Novi Ligure, dove il passaggio del gruppo davanti al Museo dei Campionissimi è previsto fra le 12.20 e le 12.34 per poi imboccare la provinciale 155 attraversando così nell’ordine Basaluzzo (12.28-12.42), Capriata d’Orba (12.36-12.51) e Silvano d’Orba (12.44-13.00) – se verrà ripulito il percorso dal gasolio rovesciatosi in settimana per un incidente – raggiungendo quindi Ovada fra le 12.53 e le 13.10 con il passaggio per il lung’Orba Giuseppe Mazzini e corso Martiri Della Libertà. Da lì i corridori inizieranno la scalata al Turchino imboccando la strada 456 e, passati i tre passaggi a livello lungo la strada, attraverseranno Rossiglione (13.08-13.27), Campo Ligure (13.16-13.35) – dove i corridori incontreranno il primo dei due punti ristoro della gara – e Masone (13.23-13.43) prima di arrivare alla prima delle gallerie che li condurrà in Liguria.