La storia di Silvano in una mostra fotografica permanente
Sono disponibili al pubblico da venerdì scorso le 22 gigantografie esposte presso la Galleria Silvanese. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Circolo Dialettale Silvanese Ir bagiu ed il Comune di Silvano dOrba, che ha messo a disposizione dellassociazione culturale le Cantine del Palazzo comunale
Sono disponibili al pubblico da venerdì scorso le 22 gigantografie esposte presso la ?Galleria Silvanese?. Un progetto nato dalla collaborazione tra il Circolo Dialettale Silvanese ?Ir bagiu ed il Comune di Silvano d?Orba, che ha messo a disposizione dell?associazione culturale le Cantine del Palazzo comunale

«La maggior parte di queste fotografie – afferma Passeri, presidente del Circolo “Ir Bagiu” – sono state scattate nel 1953 da Dominick Motta, figlio di silvanesi emigrati negli Stati Uniti alla fine del primo conflitto mondiale. Prima di lasciarci, Dominick ha voluto donare al nostro Circolo queste foto, come suo amorevole lascito verso il paese dei suoi avi». Oltre alla fase burocratica, il Comune ha creduto e supportato questa iniziativa mettendo a disposizione i locali, “curati” negli allestimenti da Cristian Moiso. «Il Sindaco Ivana Maggiolino e l’Assessore Giulia Cacciavillani hanno contribuito più di ogni altro alla messa in essere della mostra» precisano Passeri e Calderone.