La Croce Verde cerca volontari: iscrizioni aperte al corso
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
6 Marzo 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

La Croce Verde cerca volontari: iscrizioni aperte al corso

L’iniziativa ha oramai caratteristiche consolidate: 50 ore di lezione teorica sulle problematiche del primo soccorso divise in serate di due ore ciascuna al martedì e al giovedì, una volta passato l’esame cento ore di tirocinio protetto sui mezzi dell’associazione, in affiancamento al personale del 118

L?iniziativa ha oramai caratteristiche consolidate: 50 ore di lezione teorica sulle problematiche del primo soccorso divise in serate di due ore ciascuna al martedì e al giovedì, una volta passato l?esame cento ore di tirocinio protetto sui mezzi dell?associazione, in affiancamento al personale del 118

OVADA – Partirà nel mese di marzo il corso annuale della Croce Verde Ovadese onlus per formare nuovi aspiranti militi. L’iniziativa ha oramai caratteristiche consolidate: 50 ore di lezione teorica sulle problematiche del primo soccorso divise in serate di due ore ciascuna al martedì e al giovedì, una volta passato l’esame cento ore di tirocinio protetto sui mezzi dell’associazione, in affiancamento al personale del 118 e ai volontari esperti dell’ente. “L’intento – spiegano dalla Croce Verde ovadese – non è solo quello di fornire le nozioni necessarie per operare sui mezzi di soccorso ma anche quello di permettere al candidato di capire che la sua scelta di impegnarsi è giusta in base alle sue caratteristiche. Per la Croce Verde il corso ha un’importanza fondamentale perché permette ogni anno di portare avanti un ricambio di forze che è necessario per la sopravvivenza dell’ente”.

Ogni anno dal corso esce una ventina di nuovi militi pronti ad affiancarsi a quelli già in servizio. “E’ importante saper dividere l’impegno tra tutti i volontari per evitare che i compiti più gravosi pesino sempre sulla disponibilità degli stessi”. Nell’ultimo anno la Croce Verde ha aggiunto alla copertura giornaliera un’ambulanza di base per le emergenze meno complesse la cui presenza è prevista ogni giorno tra le 8.00 e le 20.00. L’ente è anche impegnato nel trasporto urgente di pazienti dall’ospedale di Ovada verso altri presidi della provincia: due compiti che prevedono la presenza assicurata di un numero più alto di militi in modo da non lasciare scoperto il territorio. Per tutte le informazioni necessarie è possibile contattare la sede dell’ente allo 0143.80.520. Il corso, che si tiene nell’aula didattica dell’associazione di fianco alla sede, è totalmente gratuito e rilascia l’attestato di qualifica al termine delle lezioni teoriche e del tirocinio pratico assistito.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione