Gianpiero Alloisio a Tagliolo per il Giorno della Memoria
Dopo "Eia Eia TRallallà", un blues quasi comico, dedicato al ritorno dellideologia nazi-fascista in Europa, il popolare cantautore ovadese sarà presente domenica 28 gennaio, a partire dalle 17.00, presso il salone comunale di Tagliolo. Per celebrare il Giorno della Memoria riproporrà Luigi è stanco, storia di una famiglia partigiana tra Genova e il Po.
Dopo "Eia Eia TRallallà", un blues quasi comico, dedicato al ritorno dell?ideologia nazi-fascista in Europa, il popolare cantautore ovadese sarà presente domenica 28 gennaio, a partire dalle 17.00, presso il salone comunale di Tagliolo. Per celebrare il Giorno della Memoria? riproporrà ?Luigi è stanco, storia di una famiglia partigiana tra Genova e il Po?.

Il tipico stile del “teatro canzone”, ideato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini e di cui Alloisio può essere considerato oggi il principale esponente, è lo strumento ideale per il racconto della vita di Giovanni, nonno dello stesso Alloisio: nome di battaglia “Luigi”, nato a Tagliolo Monferrato, e della sua famiglia. “Luigi è stanco” è la frase in codice che gli alleati ripetevano da «Radio Londra» per indicare che ci sarebbero stati lanci dagli aerei per le formazioni partigiane dell’alessandrino. (ph: Chiara Alloisio).