Vaccini: incontro pubblico al Geirino
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
25 Gennaio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Vaccini: incontro pubblico al Geirino

Nel corso dell’incontro interverranno il dottor Domenico Mastrangelo, ematologo, oncologo e oftalmologo con master in farmacologia, l’avvocato Roberto Mastalia, esperto di “medical malpratice” e presidente di Auret, la referente per il Piemonte Susanna Ferrando.

Nel corso dell’incontro interverranno il dottor Domenico Mastrangelo, ematologo, oncologo e oftalmologo con master in farmacologia, l’avvocato Roberto Mastalia, esperto di “medical malpratice” e presidente di Auret, la referente per il Piemonte Susanna Ferrando.

OVADA – Si svolgerà domenica pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, il dibattito pubblico organizzato dall’Auret sul tema dei vaccini. Un argomento – quello proposto dall’Associazione Autismo, Ricerca e Terapie – particolarmente sentito anche sui social network, che sarà dibattuto e argomentato nel corso dell’incontro, intitolato “Lex 119 / 2017 “Vaccini”: linee guida per genitori responsabili”. Il richiamo è al decreto emanato lo scorso giugno in materia di prevenzione vaccinale che ha stabilito l’obbligatorietà di dieci vaccinazioni.

Nel corso dell’incontro interverranno il dottor Domenico Mastrangelo, specializzato in E matologia,Oncologia, Oftalmologia, Omeopatia, Farmacologia clinica all’Università di Siena, l’avvocato Roberto Mastalia, esperto di “medical malpratice” e presidente di Auret, la referente per il Piemonte Susanna Ferrando. Auret, si legge sul sito internet www.auretitalia.org, “si propone statutariamente, nel solco dell’opera svolta in questi anni sia in rete, grazie al gruppo Facebook “Autismo, Danni da Vaccinazioni e Malasanità” ed all’omonimo sito web, sia fuori di questo, attraverso convegni, conferenze ed attività varie, di svolgere le attività di informazione ed assistenza sulle seguenti materie: autismo (eziologia, diagnosi, trattamento e cure); vaccinazioni (benefici, rischi, obiezione ed obblighi); disabilità (informazione e tutela).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione