Cerimonia dei lumi, incontri e mostre per il Giorno della memoria
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
25 Gennaio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Cerimonia dei lumi, incontri e mostre per il Giorno della memoria

Sono diverse le iniziative che le amministrazioni comunali hanno messo a punto in occasione della Giornata della Memoria. A Novi Ligure sul sagrato della chiesa di San Nicolò si svolgerà la Cerimonia dei Lumi, mentre a palazzo Spinola di Rocchetta Ligure è stata allestita la mostra sul lager di Bergen Belsen

Sono diverse le iniziative che le amministrazioni comunali hanno messo a punto in occasione della Giornata della Memoria. A Novi Ligure sul sagrato della chiesa di San Nicolò si svolgerà la Cerimonia dei Lumi, mentre a palazzo Spinola di Rocchetta Ligure è stata allestita la mostra sul lager di Bergen Belsen

SOCIETÀ – Per commemorare il Giorno della Memoria e ricordare lo sterminio del popolo ebraico durante l’ultimo conflitto mondiale, il Comune di Novi Ligure ha organizzato una serie di eventi culturali.

Dopo la presentazione del volume “Duello nel ghetto” del direttore de La Stampa Maurizio Molinari, il programma prosegue sabato 27 gennaio, alle ore 17.00, con la Cerimonia dei Lumi, in via Girardengo, sul sagrato della chiesa di San Nicolò. Qui avverrà l’accensione dei lumi accompagnata dalla lettura dei nominativi dei deportati del territorio del novese. Per informazioni: biblioteca civica di via Marconi 66, tel. 0143 76246, fax 0143 72592.

“Riflessioni…per non dimenticare” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 26 gennaio, a partire dalle ore 21.00, nella sala polifunzionale di Vignole Borbera. Una serata organizzata dal Comune in occasione della Giornata della Memoria per ripercorrere i drammatici fatti legati alla Seconda Guerra Mondiale e celebrare il 72° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

A Predosa da molti anni il Giorno della Memoria è celebrato nelle scuole per iniziativa della biblioteca comunale e delle istituzioni scolastiche. L’amministrazione comunale ha voluto ricordare questa importante giornata anche con una manifestazione pubblica rivolta a tutti i cittadini. Per il terzo anno, Predosa celebra il giorno della memoria nel Palazzo Comunale in piazza Matteotti 2, sabato 27 gennaio alle ore 16.00.

Verrà inaugurata durante la Giornata della memoria la mostra “In quella brughiera”, memoria del lager nazista di Bergen Belsen, nella sale di palazzo Spinola a Rocchetta Ligure. La mostra ideata dal giornalista Giovanni Traverso sarà aperta sabato 27 gennaio e rimarrà visitabile fino a sabato 3 febbraio. L’iniziativa è promossa dall’Anpi di Alessandria in collaborazione con il Comune di Rocchetta e il museo della Resistenza e vita sociale in val Borbera. Durante l’inaugurazione verranno raccolte, a cura dell’Anpi, firme all’appello a tutte le istituzioni democratiche “Mai più fascismi”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione