Annunziata: in mostra il presepe del maestro Claudio Palli
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.it  
23 Dicembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Annunziata: in mostra il presepe del maestro Claudio Palli

Anche nel 2017 i confratelli hanno allestito all'interno dell'Oratorio di Via San Paolo un caratteristico presepe. Quest’anno, grazie alla generosità della famiglia Palli, in Oratorio si potrà ammirare un caratteristico presepe opera del Maestro e famoso violinista Osvaldo Palli, scomparso pochi anni fa.

Anche nel 2017 i confratelli hanno allestito all'interno dell'Oratorio di Via San Paolo un caratteristico presepe. Quest?anno, grazie alla generosità della famiglia Palli, in Oratorio si potrà ammirare un caratteristico presepe opera del Maestro e famoso violinista Osvaldo Palli, scomparso pochi anni fa.

OVADA – E’ uno dei presepi più curati e ricercati del territorio, visto che di anno in anno viene rinnovato. Dal 2006 infatti la Confraternitadella Santissima Annunziata di Ovada ha ripreso la tradizione di solennizzare la Natività realizzando un presepe, con l’intento di cambiare ogni anno la scenografia. Anche nel 2017 i confratelli hanno allestito all’interno dell’Oratorio di Via San Paolo un caratteristico presepe.  Quest’anno, grazie alla generosità della famiglia Palli, in Oratorio si potrà ammirare un caratteristico presepe opera del Maestro e famoso violinista Osvaldo Palli, scomparso pochi anni fa. I villaggi, le case, le rocce ed i castelli, da notare la riproduzione del castello di Campo Ligure evidenziano la straordinaria capacità dell’autore nella cura del particolare e del dettaglio tale da suscitare una spontanea meraviglia.

Inoltre al centro del presbiterio si può ammirare il  prezioso ed antico Gesù Bambino da”bacio”, opera lignea del ‘700, con la caratteristica capigliatura in stoppa e gli occhi di cristallo, avvolto in un prezioso abitino originale. Gli tiene compagnia uno stupendo angioletto sempre in legno di scuola genovese del ‘700, dall’espressione straordinariamente dolce e delicata. I visitatori potranno ammirare il tutto nella bella e preziosa cornice dell’Oratorio dell’Annunziata nei seguenti giorni: da sabato 16  ed ogni mercoledì e sabato successivi dalle 8,30 alle 12,00 fino a metà gennaio 2018; nelle festività natalizie e di fine anno dalle 16 alle 18. La Confraternita ricorda inoltre che sabato 23 dicembre dalle 10 alle 12 alcuni musicisti locali allieteranno i visitatori ed i fedeli dell’Oratorio con musiche tradizionali natalizie.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione