Bádelèn: il circo dei sogni svelato sul palco del teatro Buarné
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
15 Dicembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Bádelèn: il circo dei sogni svelato sul palco del teatro Buarné

Il circo arriva sul palcoscenico: sabato e domenica il teatro Buarné di piazza Marconi a Castelnuovo Bormida ospiterà "Bádelèn, il circo dei sogni". E' il primo spettacolo del Teatro del Rimbombo scritto e pensato apposta per bambini e adulti

Il circo arriva sul palcoscenico: sabato e domenica il teatro Buarné di piazza Marconi a Castelnuovo Bormida ospiterà "Bádelèn, il circo dei sogni". E' il primo spettacolo del Teatro del Rimbombo scritto e pensato apposta per bambini e adulti

CASTELNUOVO BORMIDA – Il circo arriva sul palcoscenico: sabato e domenica il teatro Buarné di piazza Marconi a Castelnuovo Bormida ospiterà lo spettacolo “Bádelèn, il circo dei sogni”. Immaginate di avere davanti agli occhi la ballerina più aggraziata del mondo. O i domatori più impavidi dell’universo. Una donna talmente grassa che lievita per lo spazio. Un uomo talmente forte da sollevare case. Ecco, siete davanti al Bádelèn, il circo più spettacolare che ci sia.

Adesso però immaginate che questi fenomeni umani abbiano dietro la loro corazza mostruosa un’anima fragile, ricca di tutte le sfumature dei colori che vi vengono in mente. Il quadro così risulta molto più profondo e interessante perché possiamo spiare cosa si cela dietro quella ballerina, dietro quei domatori, dietro quelle maschere che sembravano pietre. Al Bádelèn uomini e donne svelano la loro anima, bellissimi nella loro fragilità.

«È il primo spettacolo del Teatro del Rimbombo scritto e pensato apposta per bambini e adulti», spiegano dalla compagnia teatrale fondata nel 1990 da Enzo Buarné e Laura Gualtieri.
Sul palco Daniela Castrogiovanni, Laura Gualtieri, Alessandra Novelli e Paolo Plazza. Regia di Roberto Pedaggio e Pierfranca Zuccotti. Scene e costumi di Sabrina Begnini e Francesca Mazzarello. Tre le repliche: sabato 16 dicembre alle 18.00 e alle 21.00; domenica 17 dicembre alle 18.00. Ingresso 10 euro. Posti limitati, prenotazione obbligatoria al 348 8238263 o 339 3055082.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione