Matite e pennelli per disegnare la natura del parco Capanne
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
27 Novembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Matite e pennelli per disegnare la natura del parco Capanne

Il progetto della scuola di disegno naturalistico "Il pennello" - che ha sede a palazzo Baldo a Lerma, ma prevede anche attività estive nell'ecomuseo di cascina Moglioni - nasca dalla collaborazione tra l'ente Aree Protette Appennino piemontese e l'artista Lucilla Carcano

Il progetto della scuola di disegno naturalistico "Il pennello" - che ha sede a palazzo Baldo a Lerma, ma prevede anche attività estive nell'ecomuseo di cascina Moglioni - nasca dalla collaborazione tra l'ente Aree Protette Appennino piemontese e l'artista Lucilla Carcano

LERMA – Il progetto della scuola di disegno naturalistico “Il pennello” nasce dalla collaborazione tra l’ente Aree Protette Appennino Piemontese e l’artista Lucilla Carcano, che già da vari anni organizza laboratori estivi di disegno ed acquarello nel parco delle Capanne di Marcarolo.

La scuola
, che ha sede a Palazzo Baldo a Lerma, ma prevede anche attività estive presso l’ecomuseo di Cascina Moglioni, presenta un’ampia offerta di corsi e laboratori rivolti ad allievi esperti o principianti, e incontri dedicati agli studenti delle scuole del territorio.

Obiettivo del progetto è trasformare matite e pennelli in sensibili strumenti di studio e conoscenza, con l’aiuto dei quali scoprire la ricchezza della biodiversità custodita nel territorio del parco. “Tutti gli allievi che frequenteranno le lezioni contribuiranno con i propri elaborati ad un ideale censimento delle specie animali e vegetali presenti in questo angolo di Appennino – fanno sapere dall’ente di gestione dell’area protetta – Chi accetterà la sfida, potrà prendere parte alle mostre che verranno organizzate al termine dei corsi”. Le lezioni si svolgeranno a partire da gennaio.

Per informazioni e iscrizioni contattare l’insegnante Lucilla Carcano all’indirizzo email bliss@lucillacarcano.it oppure telefonicamente al numero 393 4630898.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione