Tirocini digitali in azienda, ma i neet non ‘rispondono’. Ancora posti in provincia
Home
G. P. - giordano.panaro@alessandrianews.it  
27 Ottobre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Tirocini digitali in azienda, ma i neet non ‘rispondono’. Ancora posti in provincia

Il corso di formazione online certificato da Google, in provincia non decolla. I neet dove sono finiti? Poca voglia di applicarsi, preferenza in altri settori, o solamente non sanno l'esistenza di questo tirocinio?

Il corso di formazione online certificato da Google, in provincia non decolla. I neet dove sono finiti? Poca voglia di applicarsi, preferenza in altri settori, o solamente non sanno l'esistenza di questo tirocinio?

ECONOMIA E LAVORO –  L’idea è quella di creare occupazione tra i giovani attraverso la digitalizzazione delle imprese, utilizzando uno degli insegnanti mondiali più qualificati: Google.
Il progetto Crescere in Digitale vuole creare opportunità di lavoro dopo averli creato degli specialisti del mondo social-commerce, materia che in teoria dovrebbe essere il pane quotidiano dei giovani sempre connessi. Video, social network, uso dei blog o delle piattaforme CMS, influencer… l’iniziativa nazionale con l’appoggio delle Camere di Commercio è rivolta ai neet, giovani che non studiano né lavorano, che siano disposti a seguire lezioni online (50 ore di lezione) in modo serio. Chi passa il test finale certificato da Google – chi lo ha fatto assicura che sia ‘abbordabile’ per un giovane mediamente tecnologizzato – ha accesso a sei mesi di tirocinio in azienda. Retribuito con 500 euro al mese. Da parte delle imprese – desiderose di avvalersi di know-how specializzati – la risposta al progetto è stata buona. D’altronde non devono spendere un soldo. Le imprese possono ospitare uno o più tirocinanti, retribuiti da ‘Garanzia Giovani’ e, in caso di assunzione è previsto un bonus fino a 6.000 euro.

Tante aziende da tutta la provincia di Alessandria si sono iscritte al portale per dirsi disponibili ad ospitare il tirocinante. Ciò che più richiedono è lo sviluppo dell’e-commerce o un’attività sistematica sui social. Purtroppo i ragazzi che escono ‘diplomati’ da Crescere in Digitale sono ancora pochi.

In provincia di Alessandria l’iniziativa non ha ancora preso piede, o forse non ci sono sufficienti giovani desiderosi di imparare i segreti del web. “Preferiamo pensare che durante la formazione riescano già a trovare occupazione nel settore”, commentano dalla Camera di Commercio.
Che trovino lavoro prima di finire, alla Bill Gates, o rinuncino strada facendo non si sa. Sta di fatto che sono ancora molti i posti liberi rispetto ai Google-Diplomati.

Neet di tutta la provincia fatevi avanti, le opportunità non mancano: www.crescereindigitale.it

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione