“Facebook è il bar, Linkedin la fiera”
Le imprese e i professionisti sfruttano ancora troppo poco il web. La lezione di Andrea Boscaro di The Vortex al Cesi, il centro servizi di Confindustria. "Importante presidiare i social media che sono il nostro moderno biglietto da visita"
Le imprese e i professionisti sfruttano ancora troppo poco il web. La lezione di Andrea Boscaro di The Vortex al Cesi, il centro servizi di Confindustria. "Importante presidiare i social media che sono il nostro moderno biglietto da visita"
Le due ore di formazione, dai contenuti molto tecnici vista la platea, hanno permesso di fare capire ancora una volta come l’economia globale e digitalizzata determini ricadute concrete, a patto che non solo si sia attrezzati culturalmente, ma anche e soprattutto si utilizzino tutti gli strumenti a disposizione. Se Linkedin è il social del business per definizione, sarà fondamentale prepararsi alla rivoluzione di Facebook che si chiama Workplace, piattaforma in italiano dedicata alle aziende che arriva sul mercato con la forza del marchio ideato da Mark Zuckerberg. Se finora “Facebook è il bar e Linkedin è una fiera”, per usare le parole di Boscaro, da domani tutto sarà già diverso. “Ciò che non si deve mai perdere, anzi si deve rafforzare, è la reputazione aziendale e professionale” ammonisce Boscaro. Quella reputazione che la rete è in grado di riconoscere, apprezzare e rilanciare in un attimo, così come in modo altrettanto rapido può dissolvere. Senza avere paura di algoritmi e innovazione, è necessario dedicare “dieci minuti ogni giorno ai social, a partire da Linkedin, perché più tecnologia significa mettere in luce sempre meglio l’elemento umano e il tutto si traduce in più organizzazione, più spirito di squadra e più competenza”.