• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Moccagatta:
    Home
    Redazione - redazione@ovadaonline.net  
    13 Luglio 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Moccagatta: la proprietà al gruppo Cerealto

    La multinazionale nata nel 2012 ha rilevato lo stabilimento situato nella Caraffa, erede del sito produttivo fondato nel 1908. "Impegno a conservare tutti i posti di lavoro"

    La multinazionale nata nel 2012 ha rilevato lo stabilimento situato nella Caraffa, erede del sito produttivo fondato nel 1908. "Impegno a conservare tutti i posti di lavoro"

    SILVANO D’ORBA – Un’acquisizione che sembra assicurare un futuro roseo per la Moccagatta, lo storico pastificio fondato nel 1908 dall’omonimo Rocco. Lo stabilimento dal 2003 si è ricollocato alla Caraffa, sul territorio di Silvano d’Orba. A diventare proprietaria dello stabilimento è Cerealto, multinazionale alimentare con ramificazioni nel Regno Unito, in Portogallo e Messico e già al controllo di Mediterranea. “L’acquisizione – si legge nella nota ufficiale –  si è completata dopo quattro anni di locazione in cui i lavoratori del Pastificio sono aumentati a più di 60, oltre all’aumento degli investimenti nelle sue linee di produzione e packaging. Analogamente, lo stabilimento ha sperimentato un crescente incremento del suo numero di clienti. Oggi, l’azienda ribadisce il proprio impegno di conservare il 100% dei posti di lavoro, così come le condizioni lavorative del personale e i loro anni di anzianità. L’accordo contempla anche l’acquisto dei macchinari e delle linee di produzione”. Cerealto è specialista nella fabbricazione di prodotti a base di cereali, che includono biscotti, cereali per la colazione, cereali per l’alimentazione infantile, barrette di cereali, pasta, pane, prodotti da forno, prodotti senza glutine o snack.  

    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C