A spasso per Capriata con il Fai
Alcuni volontari condurranno i visitatori in un percorso che toccherà la torre medievale, la chiesa parrocchiale di San Pietro e altri edifici significativi per la storia religiosa e civile di questo antico borgo di origine medievale
Alcuni volontari condurranno i visitatori in un percorso che toccherà la torre medievale, la chiesa parrocchiale di San Pietro e altri edifici significativi per la storia religiosa e civile di questo antico borgo di origine medievale
“Orba e Lemme si possono incontrare a Capriata D’Orba: passeggiando nel centro storico con visita a chiese, oratori e altro ancora” è il titolo dell’iniziativa e riassume cosa si potrà fare domenica.
Alcune volontarie e volontari condurranno i visitatori in un percorso che toccherà la torre medievale (assieme alle ultime strutture supersiti del castello), la chiesa parrocchiale di San Pietro e altri edifici significativi per la storia religiosa e civile di questo antico borgo di origine medievale, che nel XIII secolo divenne libero Comune alleato di Genova contro Alessandria, per poi passare a far parte del Monferrato e infine dei domini di Casa Savoia.
Una storia antica e alquanto movimentata, che ha lasciato testimonianze artistiche e architettoniche poco note e che, grazie ai due gruppi Fai, potrà essere scoperta.
Il punto informazione Fai, da dove partiranno i giri di visite guidate, sarà allestito presso la parrocchiale, sotto i portici accanto alla chiesa.
L’evento è a contributo libero a partire da 3 euro, senza bisogno di prenotazione. Per informazioni, potete scrivere all’email gruppofai.fiumidellabassavalle@gmail.com o chiamare al numero 347 2639907.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi.