Centro pace: una mostra con le scuole dell’Ovadese
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.it  
26 Maggio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Centro pace: una mostra con le scuole dell’Ovadese

Venerdì e sabato la Loggia di San Sebastiano ospiterà gli elaborati dei 700 alunni (una trentina le scuole del territorio coinvolte) realizzati a margine di un concorso del concorso "Viaggiatori di pace"

Venerdì e sabato la Loggia di San Sebastiano ospiterà gli elaborati dei 700 alunni (una trentina le scuole del territorio coinvolte) realizzati a margine di un concorso del concorso "Viaggiatori di pace"

OVADA – Porte aperte presso la Loggia di San Sebastiano di Ovada per la Mostra dei lavori del concorso “Viaggiatori di Pace” organizzato dal Centro per la pace e la nonviolenza “Rachel Corrie” e dedicato alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, del territorio Ovadese. Venerdì 26 e sabato 27 maggio gli elaborati rimarranno in esposizione, prima della cerimonia di premiazione (in programma sabato mattina alle ore 11.00). Sono una trentina le scuole che hanno preso parte a questa iniziativa, dall’Istituto Comprensivo di Ovada, di Molare, di Rivalta Bormida e dell’Istituto Santa Caterina Madri Pie. Un pieno coinvolgimento che ha visto la partecipazione di più di 700 alunni e di tanti insegnanti, che hanno coordinato il lavoro e realizzato – insieme ai ragazzi – lavori di grande bellezza e significato. Quest’anno il tema è stato articolato prendendo spunto da due citazioni.

Una, Luis Sepulveda e l’altra di Margherite Yourcenar, per invitare i ragazzi a riflettere sul significato profondo del viaggio, inteso non come una successione di luoghi da vedere e fotografare, ma come occasione di incontro con realtà e persone diverse, che ci può portare ad una migliore conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo che ci circonda. Ovviamente l’esperienza del viaggio può essere stata fatta in prima persona, ma anche appresa attraverso il racconto di un familiare, di un amico o conoscente. I lavori pervenuti sono il risultato di un “viaggio” che inseganti ed alunni hanno saputo affrontare mettendosi in gioco e dimostrando, ancora una volta, quanta passione, quanta professionalità e quanta umanità abbiamo nelle nostre scuole. La mostra resterà aperta con i seguenti orari: venerdì dalle 9-13 e dalle 14-16 sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. La premiazione si terrà sabato alle ore 11.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione