Centro pace: una mostra con le scuole dell’Ovadese
Venerdì e sabato la Loggia di San Sebastiano ospiterà gli elaborati dei 700 alunni (una trentina le scuole del territorio coinvolte) realizzati a margine di un concorso del concorso "Viaggiatori di pace"
Venerdì e sabato la Loggia di San Sebastiano ospiterà gli elaborati dei 700 alunni (una trentina le scuole del territorio coinvolte) realizzati a margine di un concorso del concorso "Viaggiatori di pace"
Una, Luis Sepulveda e l’altra di Margherite Yourcenar, per invitare i ragazzi a riflettere sul significato profondo del viaggio, inteso non come una successione di luoghi da vedere e fotografare, ma come occasione di incontro con realtà e persone diverse, che ci può portare ad una migliore conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo che ci circonda. Ovviamente l’esperienza del viaggio può essere stata fatta in prima persona, ma anche appresa attraverso il racconto di un familiare, di un amico o conoscente. I lavori pervenuti sono il risultato di un “viaggio” che inseganti ed alunni hanno saputo affrontare mettendosi in gioco e dimostrando, ancora una volta, quanta passione, quanta professionalità e quanta umanità abbiamo nelle nostre scuole. La mostra resterà aperta con i seguenti orari: venerdì dalle 9-13 e dalle 14-16 sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. La premiazione si terrà sabato alle ore 11.