La produzione cresce, ecco dove
A distanza di un mese dalla rilevazione di UnionCamere Piemonte, la Camera di Commercio di Alessandria diffonde una breve analisi dell'andamento provinciale
A distanza di un mese dalla rilevazione di UnionCamere Piemonte, la Camera di Commercio di Alessandria diffonde una breve analisi dell'andamento provinciale
L’analisi in dettaglio puntualizza solo alcuni aspetti legati alla piccola industria. Si parla di “dati negativi su ogni settore, fatta eccezione per la gioielleria”, con la “micro industria che segna una buona performance complessiva (+5,5 per cento) e il dato più elevato del quadro generale sulla produzione con un +18,6 per cento per le ‘altre industrie manifatturiere’. La grande industria registra, per classe dimensionale, il valore complessivo più elevato (+6 per cento), mentre – si legge ancora – le industrie chimiche e plastiche viaggiano su cifre elevate, sia singolarmente che complessivamente. L’unico dato negativo è legato alla piccola industria chimica e plastica (-0,5 per cento)”. Calano (-1,4 per cento) il fatturato e gli ordini esteri (-2,1), come peraltro rilevato sempre dalle precedenti rilevazioni di UnionCamere Piemonte ed è solo il grado di utilizzo degli impianti “a risultare superiore rispetto allo stesso trimestre del 2015: 69,5 per cento sul 64 per cento”.