Home
La ‘cassa’ con il segno meno è positiva, però…
Calano le ore autorizzate in provincia di Alessandria secondo l'indagine della Uil, ma l'attenzione deve restare alta perché altri indicatori restano preoccupanti
Calano le ore autorizzate in provincia di Alessandria secondo l'indagine della Uil, ma l'attenzione deve restare alta perché altri indicatori restano preoccupanti
Quello che su cui invece l’organizzazione sindacale, che a livello provinciale è guidata da Aldo Gregori, punta l’attenzione è un altro aspetto: l’aumento, mese dopo mese, “dei percettori di indennità di disoccupazione. Infatti i beneficiari della Naspi continuano a crescere ed allo stesso tempo si accumulano ritardi nella implementazione delle misure di politiche attive per l’occupazione. Solo in questi giorni è partita la sperimentazione dell’Assegno di ricollocazione per un campione molto limitato (circa 30.000) di percettori di Naspi” sottolinea ancora Loy. “Le politiche di crescita sono, naturalmente, il primo passo necessario per un’inversione di tendenza, ma l’investimento e il rafforzamento delle politiche attive – conclude – deve costituire un altrettanto importante tassello per costruire un mercato del lavoro inclusivo, insieme ad una ragionevole revisione delle regole di accesso alla cassa integrazione ordinaria e straordinaria, a partire dalla durata e dal costo eccessivo per le imprese”.