Trasloco di reparti e nuovi primari: al San Giacomo è tempo di novità
Home
Redazione - novionline@novionline.net  
24 Marzo 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Trasloco di reparti e nuovi primari: al San Giacomo è tempo di novità

Annunciati nuovi primari per i reparti di Ostetricia e Ginecologia, Medicina e Pronto Soccorso. La Neurologia sarà trasferita dal sesto al primo piano, con un aumento di 4 posti letto. Altri 4 posti letto saranno riservati a Nefrologia e 6 a Urologia. Terminerà a breve anche la convivenza fra Chirurgia e Ortopedia

Annunciati nuovi primari per i reparti di Ostetricia e Ginecologia, Medicina e Pronto Soccorso. La Neurologia sarà trasferita dal sesto al primo piano, con un aumento di 4 posti letto. Altri 4 posti letto saranno riservati a Nefrologia e 6 a Urologia. Terminerà a breve anche la convivenza fra Chirurgia e Ortopedia

NOVI LIGURE – Dopo il primario di Chirurgia arriveranno nuovi primari anche per il reparto di Ginecologia e Ostetricia e per il Pronto Soccorso: all’ospedale San Giacomo di Novi Ligure è tempo di nuove assunzioni e di modifiche nell’assetto dei posti letto.

Entro il mese di maggio – ha detto il direttore generale dell’Asl Gilberto Gentili lunedì, presentando il neo primario di Chirurgia Carmine Di Somma – sarà indetto anche un concorso per coprire il primariato di Ostetricia e Ginecologia e del Pronto soccorso dal momento che il dottor Beniamino Palenzona è andato in pensione. Anche per Medicina, visto il pensionamento Paolo Carlesi, la direzione sanitaria indirà un concorso. Intanto è arrivato anche il dottor Orazio Barresi che ricoprirà la carica di direttore del distretto Novi-Tortona (incarico momentaneamente assunto dal dottor Claudio Sasso).

Le novità per l’ospedale novese non sono terminate. Il dottor Simone Porretto – responsabile dei distretti di Novi, Tortona, Acqui, Ovada e Casale – ha annunciato che nei prossimi giorni al San Giacomo sarà trasferito dal sesto al primo piano il reparto di Neurologia con un aumento di 4 posti letto. Altri 4 posti letto saranno riservati a Nefrologia. «Terminerà a breve anche la convivenza fra Chirurgia e Ortopedia. Inoltre recupereremo 6 letti dedicati all’Urologia», ha detto Porretto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione