Fisar: consegna dei diplomi per 40 ovadesi
E' terminato con la consegna degli attestati - da parte dei vertici provinciali della "Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori" - il corso che si è svolto in questi mesi tra l'Enoteca Regionale di Ovada e il Lido di Predosa.
E' terminato con la consegna degli attestati - da parte dei vertici provinciali della "Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori" - il corso che si è svolto in questi mesi tra l'Enoteca Regionale di Ovada e il Lido di Predosa.
OVADA – Si è concluso giovedì scorso, 16 marzo, presso il ristorante “La Grimalda” di Rocca (località Schierano), il corso per sommelier organizzato dalla delegazione alessandrina della Fisar. Nel corso della serata i vertici provinciali della “Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori” hanno consegnato i diplomi ai 40 partecipanti. In questi mesi gli iscritti hanno completato il ciclo dei primi due livelli (presso l’Enoteca Regionale di Ovada), affrontando tecnica e cultura generale del vino, analisi sensoriale e fisiologia dei sensi, enologia, vinificazione, alterazioni, difetti, malattie, pratiche di cantina e legislazione vitivinicola, distillati e birre nel primo livello, e nel secondo livello enografia italiana e internazionale. Nel terzo livello – presso il Lido di Predosa – si sono approfondite le tecniche di abbinamento cibo-vino.
I neodiplomati hanno ricevuto le congratulazioni di Maria Pia Gori – Delegata Fisar provinciale – che ha elogiato il grado di preparazione ottenuto dagli allievi nel corso dei tre livelli. Una ventina di docenti, sotto la direzione di Brunello De Belath ed il servizio curato dalle sommelier Beatrice Fallabrini e Daniela Ferrari, si è alternato alla “cattedra”. L’esame finale, tenutosi il 24 e 25 febbraio, ha previsto una prova scritta e un’interrogazione orale, la prova del servizio ed una degustazione con analisi sensoriale. Ora la delegazione alessandrina della Fisar offrirà a tutti gli interessati – tra coloro che hanno perso l’occasione di partecipare alle lezioni – l’opportunità di assistere gratuitamente alla presentazione dell’imminente corso di primo livello Sommelier FISAR che si terrà lunedì 3 Aprile presso il Lido di Predosa, dalle ore 20.45. I dodici appuntamenti inizieranno il lunedì successivo (10 Aprile, sempre al Lido di Predosa). Per informazioni contattare i numeri di telefono 348 3226257 o 347 5201072.
Neodiplomati Sommelier FISAR (nella foto): Angiati Elisabetta, Barigione Laura, Bignone Franco, Carrea Mattia, Cazzulo Elena, Erbetto Andrea, Fortunato Silvia, Giovanni Banchero, Leoncini Guido, Majan Fabrizio, Manis Valentina, Mezzaro Marco, Micheletto Roberta, Piana Chiara, Profumo Aldo, Scaglia Chiara, Soldatini Alessandro, Svistyerina Anzhelika, Ugo Giovanni, Veronese Alessandra, Zunino Fabio,.