Carnevale: gruppo abruzzese ospite della Lachera
Sarà caratterizzata dalla presenza Compagnia Tradizioni Teatine di Torrevecchia Teatina la festa di Carnevale organizzata a Rocca Grimalda dalla Lachera. L'evento si svolgerà nel fine settimana.
Sarà caratterizzata dalla presenza Compagnia Tradizioni Teatine di Torrevecchia Teatina la festa di Carnevale organizzata a Rocca Grimalda dalla Lachera. L'evento si svolgerà nel fine settimana.
“Torrevecchia non è stata devastata dal terremoto ma è una terra che con le scosse convive comunque da mesi – dicono Giorgio Prato e Giorgio Perfumo, presidente e segretario della Lachera -. Il viaggio a Rocca sarà per loro una parentesi di serenità”. Fra i personaggi proposti dalla formazione abruzzese non mancano le similitudini con i “colleghi” rocchesi, come il costume di Pulcinella (pronto ad essere donato al Museo della Maschera al termine dell’esibizione) che farà parte della sfilata. Si parte sabato pomeriggio con la questua tra le cascine (dalle ore 16.00) e quella porta a porta (alle ore 18.00) organizzata dai bambini. In serata, all’ora di cena (ore 20.00) si brucerà sul belvedere Marconi il fantoccio del Carnevale, per allontanare l’inverno, nell’ambito di un rito propiziatorio in grado di scacciare l’inverno. Domenica pomeriggio, alle 15.00, sarà invece il momento della grande sfilata nel centro storico – mentre l’animazione nel Belvedere sarà affidata alla Famiglia Saltimbanchi del Teatro Scalzo di Genova – , con gli ospiti abruzzesi in testa e a seguire i padroni di casa della Lachera, che faranno rivivere la ribellione del borgo, durante un corteo nuziale, alle prepotenze del feudatario che pretendeva di passare la prima notte con la sposa.