Blackout in via Buffa: scatta la denuncia contro ignoti
Lo scorso fine settimana i lampioni di una fetta del centro storico - via Siri, parte di via Buffa e via SantAntonio - sono rimasti al buio. «Pensiamo ad una possibile manomissione» dice l'assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello
Lo scorso fine settimana i lampioni di una fetta del centro storico - via Siri, parte di via Buffa e via Sant?Antonio - sono rimasti al buio. «Pensiamo ad una possibile manomissione» dice l'assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello
OVADA – Il problema è stato risolto lunedì mattina, grazie all’intervento dei tecnici di Enel Sole. «Il loro intervento è stato immediato – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Capello -. Non appena arrivata la nostra segnalazione». Nel giro di pochi minuti si è capito che il blackout dello scorso fine settimana – che ha lasciato al buio i lampioni di via Siri, parte di via Buffa (quella tra via Torino e corso Cavour) e via Sant’Antonio – potrebbe non esser stato causato da un semplice malfunzionamento. Lo sportello del quadro elettrico di via Buffa, che regola l’alimentazione della zona, è stato trovato aperto.
«Il che ci fa pensare che la mancata accensione dei lampioni nel quartiere non sia riconducibile a un guasto ma a una possibile manomissione. Siccome qualcosa di simile era già successa l’anno scorso nel centro storico, si sappia che non resteremo a guardare. Faremo denuncia contro ignoti ai carabinieri» spiega il sindaco, Paolo Lantero. Il problema all’illuminazione pubblica nel quartiere dovrebbe essere stato risolto ma ieri i tecnici di Enel Sole si sono concentrati su punti luce spenti anche in altre zone, come viale Rimembranza e un paio dei nuovi lampioni a led di via Lung’Orba, bui da giorni. «I cittadini possono segnalare direttamente a Enel eventuali punti luce spenti – dice l’assessore Capello –. Basta chiamare il numero verde 800.901050».