Con Adia farmaci scontati per i diabetici
L'associazione acquese ha chiuso il bilancio annuale del 2016 con la tradizionale assemblea dei soci. Fra le tante proposte discusse nel corso della giornata c'è anche il recente accordo con le farmacie della zona
L'associazione acquese ha chiuso il bilancio annuale del 2016 con la tradizionale assemblea dei soci. Fra le tante proposte discusse nel corso della giornata c'è anche il recente accordo con le farmacie della zona
OVADA – L’idea è quella di proseguire la collaborazione con altre realtà ovadesi di volontariato – Cigno e Vela su tutte – per portare avanti progetti (tipo la realizzazione del giardino terapeutico nel parco di Villa Gabrieli) utili a tutta la cittadinanza. Ma negli ultimi tempi, grazie all’intervento del direttivo di Adia (acronimo di Associazione Diabete Informato e Assistito), gli ovadesi potranno contare anche su un ulteriore vantaggio riservato ai diabetici. “La nostra Onlus – ha ricordato il presidente (in carica fino al termine dell’anno come tutto il direttivo), Gino Maccioni, nel corso dell’assemblea annuale dei soci – ha promosso un accordo con le farmacie dei territori per la vendita, a prezzo scontato, dei presidi diabetici, nonché fornito assistenza ai soci per il rinnovo delle patenti. In merito alla prevenzione ed informazione. L’A.D.I.A. si è impegnata nel favorire incontri tra studenti ed esperti sul tema della sana alimentazione. In questo progetto, sono stati coinvolti due istituti del territorio, ossia la Scuola elementare di Strevi e il Liceo Pascal di Ovada”.
Lo scorso 14 gennaio, nel corso dell’assemblea, il vicepresidente Piero Benzi ha evidenziato l’importanza di mantenere un buon rapporto con la diabetologia e di continuare la collaborazione con la FAND, una delle più importanti associazioni di diabetici a livello nazionale. Ha poi preso la parola Marisa Ottonello, consigliere del direttivo, per illustrare le iniziative portate avanti da A.D.I.A. presso la sezione di ovadese. “Contiamo – dice Ottonello – di poter ripetere proficue esperienze insieme ad altre associazioni territoriali, in modo da coinvolgere sempre di più la popolazione”. Dopo una breve discussione tra i soci presenti, si è passati all’approvazione del bilancio annuale 2016 e alla chiusura dell’assemblea.