Multe: con la frana di via Gramsci sanzioni in crescita
Sfonda il tetto dei 250 mila euro l'importo totale delle contravvenzioni elevate dal Comando di Polizia Locale negli ultimi dodici mesi. Occhi puntati, in particolare, su via Gramsci. Siamo già a un centinaio di sanzioni" precisa lassessore alla Viabilità, Sergio Capello.
Sfonda il tetto dei 250 mila euro l'importo totale delle contravvenzioni elevate dal Comando di Polizia Locale negli ultimi dodici mesi. Occhi puntati, in particolare, su via Gramsci. ?Siamo già a un centinaio di sanzioni" precisa l?assessore alla Viabilità, Sergio Capello.
OVADA – E’ in netta crescita, rispetto agli anni precedenti, l’importo totale delle multe elevate dagli agenti della Polizia Municipale negli ultimi dodici mesi. Il dato complessivo ha sforato – anche grazie al “caso” di via Gramsci – i 250 mila euro di contravvenzioni. Finora il comando locale ha racimolato poco più della metà, circa 148 mila euro, mentre per la parte mancante si dovrà ricorrere alla classica trafila legale riservata ai morosi. Tra le curiosità c’è, come anticipato, il numero di multe realizzate nei mesi scorsi nella tratta finale (per chi è in uscita da Ovada) di via Gramsci.
La frana ha costretto i responsabili di Palazzo Delfino al senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, con relativo divieto di transito per i mezzi pesanti. Un obbligo spesso ignorato dai camionisti, come confermato anche dagli addetti ai lavori che stanno monitorando costantemente la situazione. “Siamo già a un centinaio di sanzioni – precisa l’assessore alla Viabilità, Sergio Capello –. Ma il conto va aggiornato tutti i giorni”. Anche dal Comando di via Buffa confermano questo recente trend negativo evidenziato anche sui social network da alcuni cittadini. Ma una nostra pattuglia – precisano dalla Polizia Municipale stessa – è in quella zona quasi ogni giorno”.