Barletti: corso serale di Ragioneria per adulti
A partire dal prossimo anno scolastico l'istituto ovadese potrà contare sull'attivazione di questo indirizzo in orario extra curricolare. "Obiettivo primario di tale offerta - dice il preside Arlotta - consiste nel permettere ad unutenza di adulti di varia ed ampia estrazione di conseguire un Diploma di Istruzione Tecnica utile allinserimento professionale"
A partire dal prossimo anno scolastico l'istituto ovadese potrà contare sull'attivazione di questo indirizzo in orario extra curricolare. "Obiettivo primario di tale offerta - dice il preside Arlotta - consiste nel permettere ad un?utenza di adulti di varia ed ampia estrazione di conseguire un Diploma di Istruzione Tecnica utile all?inserimento professionale"
OVADA – Il desidero di implementare ulteriormente l’offerta scolastica del “Barletti” era già stata comunicata a chiare lettere in passato dai responsabili dell’istituto ovadese. Un auspicio decisamente difficile da onorare visto il numero elevato di indirizzi scolastici e i relativi traguardi da perseguire. Ma dal prossimo anno scolastico sarà istituito anche un corso serale dedicato agli adulti, come garantito da una recente delibera della Giunta Regionale. “A partire da settembre – chiarisce il preside Felice Arlotta – il Barletti proporrà percorso di Secondo Livello di Istruzione per Adulti, incardinato sull’attuale corso di Istruzione Tecnica di pertinenza dell’Istituto, riguardante il settore economico relativo ad Amministrazione Finanza e Marketing”.
Si tratta, banalizzando, dell’ex indirizzo di perito commerciale, ragioneria e contabilità. “Obiettivo primario di tale offerta – conclude Arlotta – consiste nel permettere ad un’utenza di adulti di varia ed ampia estrazione, considerando anche persone che per motivi vari hanno abbandonato gli studi, di conseguire un Diploma di Istruzione Tecnica utile all’inserimento professionale e spendibile in una varietà considerevole di contesti lavorativi. Si ritiene inoltre modo di creare un punto di erogazione di servizio funzionale non solo all’integrazione e alla coesione sociale ma anche al Territorio e al suo sviluppo”.