Buon 2017 polemico!
Il Ministro Poletti e la sua frase su chi va all'estero, la laurea della ministra dell'istruzione Fedeli, il Movimento 5 Stelle su vaccini e ogm, la campagna del Fertility Day, le bufale di Salvini sui migranti... Il 2017 sarà l'anno della competenza?
Il Ministro Poletti e la sua frase su chi va all'estero, la laurea della ministra dell'istruzione Fedeli, il Movimento 5 Stelle su vaccini e ogm, la campagna del Fertility Day, le bufale di Salvini sui migranti... Il 2017 sarà l'anno della competenza?
Serve la laurea per fare il Ministro od il parlamentare? Ovviamente no, perché le capacità di amministrare e di dare una certa linea politica prescinde dal titolo di studio. Non è nemmeno necessario essere dei tecnici (un medico alla sanità, un generale alla difesa e così via). Tuttavia per amministrare soprattutto ad alti livelli bisognerebbe avere un minino di esperienza nella materia o almeno documentarsi prima di fare interventi pubblici.
Questo però sembra spesso mancare nella politica italiana dalla grande alla piccola scala.
Il Ministro Poletti e la sua frase su chi va all’estero (una gaffe male interpretata come al solito) lascia però trasparire la totale inadeguatezza di molta classe politica italiana che non si rende conto molto bene delle trasformazioni che sta avendo la società e di come per le nuove generazioni qui più che altrove ci sia un tappo che impedisce di entrare con una certa stabilità adulta.
La ministra dell’istruzione Fedeli e la sua gaffe sulla laurea: anche qui non è necessario avere la laurea per occuparsi della tematica ma almeno essersi occupata durante la carriere di tematiche legate all’istruzione ed alla ricerca ma dal suo curriculum non sembra essercene traccia. Anche il ministro precedente seppure docente non sembrava avere tanto chiara la situazione della ricerca in Italia.
Alcune frasi ed interventi di alcuni parlamentari Cinquestelle su argomenti scientifici come i vaccini od OGM lasciano anche qui trasparire una scarsa padronanza del tema che suggerirebbe di stare zitti piuttosto che dire sciocchezze.
Per la serie dell’incompetenza sul piano della comunicazione ancora ricordiamo la campagna del ministero della Salute sul Fertility Day.
Nella discesa verso il basso troviamo una lista delle interrogazioni di vari parlamentari bipartisan sulle scie chimiche o le bufale di Salvini sui migranti.
D’altronde il fatto di sparare fesserie non impedisce di arrivare a presidente degli USA.
Augurio per il 2017: per essere fedeli alla linea proporrei come ministro dei trasporti il progettista della pista ciclabile del Cavalcavia di Alessandria :).